21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La società delle api<br />

APE NUTRICE<br />

APE PULITRICE<br />

Figura 1<br />

APE BOTTINATRICE<br />

APE CERAIOLA<br />

Le api vivono in società e ognuna di loro, all’interno<br />

dell’alveare, svolge un compito.<br />

Le API OPERAIE, durante la loro vita, svolgono<br />

diversi lavori sia all’interno che all’esterno dell’alveare.<br />

In esso possiamo infatti trovare:<br />

API ACCOMPAGNATRICI: damigelle dell’ape<br />

regina, le stanno sempre vicine, le fanno compagnia,<br />

le portano il cibo ….<br />

API NUTRICI: baby-sitter delle piccole larve,<br />

danno loro da mangiare e le crescono<br />

API PULITRICI: vere e proprie cameriere,<br />

portano via la spazzatura dell’alveare e provvedono<br />

alla sua pulizia<br />

API GUARDIANE: protettrici dell’alveare, difendono<br />

le porte d’entrata, allontanano i nemici<br />

attaccandoli con il loro pungiglione<br />

API BOTTINATRICI: vere “cacciatrici”, escono<br />

dall’alveare e rientrano con il loro bottino<br />

costituito da polline e nettare<br />

API VENTILATRICI: usano le loro ali come<br />

fossero ventagli e rinfrescano l’interno dell’alveare<br />

API CERAIOLE: muratori dell’alveare, costruiscono<br />

i favi (cellette) con la cera che producono<br />

API SACCHEGGIATRICI: “ladruncole” di<br />

casa, attaccano infatti gli alveari di un’altra<br />

famiglia alla ricerca di miele, quando scarseggia<br />

la loro scorta.<br />

Sai che ...<br />

L’ape regina vive più a lungo delle altre api. Può<br />

vivere infatti fi no a 5 anni. Un’ape operaia, nel periodo<br />

primaverile-estivo, può vivere 40-50 giorni.<br />

La grandezza delle cellette è diversa a seconda<br />

delle specie di api. Infatti il lato delle cellette è<br />

lungo tanto quanto l’apertura delle antenne che,<br />

durante la costruzione dei favi, diventano degli<br />

“strumenti di misura” (fi gura 1).<br />

Le api bottinatrici comunicano alle compagne la<br />

località dove c’è tanto nettare e polline attraverso<br />

particolari danze.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!