21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il suolo è la parte più superfi ciale della Terra<br />

dove vivono numerosi animali e vegetali.<br />

Osservando il terreno da vicino, ti accorgerai<br />

che è costituito da un insieme di granelli di dimensione,<br />

forma e colore diversi, tutti mescolati<br />

fra loro.<br />

A seconda della dimensione i granelli possono<br />

essere sassi o ghiaia se si distinguono bene ad<br />

uno ad uno, sabbia se si riesce a distinguerli ad<br />

occhio nudo, limo e argilla se non si distinguono<br />

più ad occhio nudo.<br />

La GHIAIA, la SABBIA, il LIMO e l’ARGILLA derivano<br />

dalla disgregazione (rottura) delle rocce<br />

e rappresentano la parte non vivente del suolo.<br />

Materiale occorrente<br />

2 contenitori trasparenti<br />

1 bacchetta/bastoncino<br />

terreno<br />

acqua<br />

Il suolo<br />

Conclusione:<br />

i componenti del suolo si dividono in base alla loro dimensione.<br />

I resti di animali e di vegetali morti e in decomposizione<br />

(cioè che si stanno trasformando in<br />

piccolissime particelle grazie all’azione di alcuni<br />

esseri viventi che se ne nutrono) formeranno<br />

l’HUMUS, materiale soffi ce e scuro, ricco di sali<br />

minerali che rappresentano il nutrimento delle<br />

piante.<br />

Il suolo, a seconda del luogo in cui ci si trova,<br />

può cambiare la sua composizione. Prova a raccogliere<br />

un po’ di terreno in punti diversi.<br />

Per misurare quanta ghiaia, sabbia, limo, argilla<br />

e humus sono contenuti, puoi fare questo semplice<br />

esperimento.<br />

Procedimento<br />

raccogli un po’ di terreno<br />

versa dell’acqua in un contenitore<br />

(fi no a metà)<br />

aggiungi il terreno all’acqua<br />

mescola con la bacchetta<br />

osserva<br />

lascia sedimentare (riposare) per un po’<br />

osserva<br />

H<br />

ACQUA<br />

A<br />

L<br />

S<br />

G<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!