21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il prato e… il fi eno<br />

COLLEGA OGNI DIDASCALIA ALLA VIGNETTA GIUSTA<br />

La falciatrice, trainata dal trattore,<br />

taglia l’erba<br />

L’agricoltore, usando lo spandifi eno,<br />

volta e rigira l’erba sul prato<br />

Con la macchina imballatrice il fi eno è<br />

raccolto e arrotolato in balle ben legate<br />

Le balle di fi eno sono accatastate<br />

nel fi enile<br />

La parola prato è strettamente collegata con la<br />

parola fi eno. Sai perché?<br />

Perché il fi eno non è altro che erba di prato tagliata,<br />

raccolta e lasciata essiccare, destinata a<br />

diventare cibo per il bestiame.<br />

La fi enagione è il più antico metodo usato per<br />

conservare l’erba da destinare all’alimentazione<br />

del bestiame durante l’inverno. Un fi eno di<br />

buona qualità è di colore verde, con un profumo<br />

dolce e delicato. È preparato tagliando l’erba con<br />

una falciatrice prima della fi oritura delle piante<br />

del prato e lasciandolo poi seccare sul terreno.<br />

Questo processo di essiccamento viene affrettato<br />

smuovendo e rivoltando l’erba stessa sul posto.<br />

Quando viene giudicata abbastanza secca, la<br />

si raccoglie in cumuli e la si imballa per la conservazione.<br />

Le balle vengono generalmente conservate nei<br />

fi enili.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!