21.06.2013 Views

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

1° biennio Tutti i colori dell'agricoltura - Regione Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carta d’identità<br />

della gallina<br />

I<br />

o gozzo<br />

P<br />

o stomaco ghiandolare<br />

Figura 1<br />

V<br />

o stomaco masticatore<br />

NOME DELLA FEMMINA: GALLINA<br />

NOME DEL PICCOLO: PULCINO<br />

IL CORPO:<br />

è ricoperto di penne e di piume. Il maschio (gallo),<br />

si distingue dalle femmine per i vivaci <strong>colori</strong><br />

del suo piumaggio, per la più robusta corporatura,<br />

per la cresta più grande e diritta e per lo<br />

sperone delle zampe.<br />

COME E COSA MANGIA:<br />

si nutre soprattutto di semi, ma anche di vermi e<br />

insetti. La gallina ingoia i semi interi poiché non<br />

ha la possibilità di masticarli col becco, che è privo<br />

di denti. La triturazione del cibo avviene nello<br />

stomaco, che è formato da tre sacche (fi gura 1):<br />

INGLUVIE o gozzo, PREVENTRIGLIO o stomaco<br />

ghiandolare e VENTRIGLIO o stomaco masticatore.<br />

I semi, nel gozzo, vengono resi molli,<br />

nel preventriglio iniziano ad essere digeriti e nel<br />

ventriglio vengono “spezzettati” dalle pareti dello<br />

stomaco. Spesso l’uccello inghiotte piccoli sassi<br />

che lo aiutano, nel ventriglio, a triturare il cibo.<br />

COME RESPIRA:<br />

attraverso i polmoni e piccoli sacchi aerei che servono,<br />

oltre che alla respirazione, anche a mantenere<br />

l’equilibrio degli uccelli durante il volo.<br />

QUANDO E COME SI RIPRODUCE:<br />

gli uccelli si riproducono con le uova. La gallina<br />

comincia a fare le uova a partire dal quinto mese<br />

d’età. Fino a questa fase della sua vita è chiamata<br />

pollastra. Il tempo necessario perchè dall’uovo fecondato<br />

e covato nasca un pulcino è di 21 giorni.<br />

QUANTO VIVE: in natura fi no a sei o sette anni.<br />

DOVE VIVE:<br />

in “batteria”, cioè tenuta all’interno di gabbie, o<br />

in un recinto parzialmente coperto (pollaio). In<br />

alcune fattorie le galline razzolano liberamente<br />

nell’aia, “cortile” delle cascine.<br />

COSA PRODUCE:<br />

uova, carne a seconda di come gli avicoli vengono<br />

allevati.<br />

COME COMUNICA:<br />

la gallina chioccia, il gallo canta e il pulcino pigola.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!