15.09.2014 Views

sporti - TopSport

sporti - TopSport

sporti - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VOLLEY VALORI DI VALORE<br />

50<br />

>><br />

mento che c’è chi riceve, chi palleggia<br />

e chi schiaccia.” Fondamentali<br />

che vengono insegnati direttamente<br />

negli istituti scolastici grazie a progetti<br />

come 1, 2, 3... Minivolley e “W<br />

il minivolley!... una rete che unisce”,<br />

per la scuola primaria, e “1, 2, 3...<br />

Volley”, per la scuola secondaria<br />

di secondo grado.<br />

Occasioni in cui<br />

vengono proposti<br />

valori come l’integrazione,<br />

la condivisione,<br />

il rispetto delle regole e<br />

dell’avversario, un avvio a<br />

corretti stili di vita. L’educazione<br />

e la formazione si fondono in<br />

un momento che diverte e, di<br />

conseguenza, sensibilizza nel<br />

modo più efficace i consumatori<br />

di domani, mentre quelli di oggi,<br />

gli adulti, sono avvicinati al movimento<br />

da corsi di aggiornamento<br />

per docenti e corsi di formazione<br />

per arbitri scolastici, fino alla proposta<br />

di viaggi di istruzione <strong>sporti</strong>va rivolti<br />

agli istituti scolastici di primo e<br />

secondo grado. È un mondo che si<br />

muove e che piace alle aziende, come<br />

spiega Stucchi. “Sono fortemente<br />

convinto che i produttori di materiale<br />

specifico per il volley continuino<br />

ad essere vicini al nostro sport perché<br />

vedono nel nostro movimento<br />

una serie di valori in cui identificarsi<br />

e che vanno oltre il mero numero<br />

commerciale.” Sono la carta vincente<br />

per indirizzare l’esito della partita, lo<br />

stimolo per continuare ad investire<br />

sull’innovazione, un altro aspetto che<br />

caratterizza il movimento del volley.<br />

“Il nostro sport è probabilmente<br />

quello che negli ultimi anni ha subito<br />

più cambiamenti rispetto alle regole.<br />

Questa vivacità si è trasferita anche<br />

alle aziende che producono materiali<br />

specifici. Prendiamo ad esempio i<br />

palloni, che dieci anni fa erano piuttosto<br />

basici, mentre oggi hanno microcrateri<br />

che rendono più facile il<br />

palleggio, ed esistono palloni solo<br />

per il beach volley. Penso all’evoluzione<br />

nei materiali del terreno di<br />

gioco(studiati per attutire i traumi e<br />

che hanno consentito di esaltare i<br />

gesti tecnici ed atletici). Anche per<br />

le scarpe c’è stata una vera e pro-<br />

Un prezioso completo<br />

Affari sulla sabbia<br />

pria evoluzione, sempre nell’ottica di<br />

uno sviluppo specifico per la pallavolo.<br />

Questo significa che chi produce,<br />

crede nell’innovazione. Parlo di Asics,<br />

uno dei nostri sponsor, che investe<br />

nella tecnologia del prodotto per<br />

i nostri tesserati, per poi trasferirlo a<br />

tutto il mercato”. È una<br />

questione di idee, è<br />

la capacità di identificarsi<br />

in un simbolo. “La maglia della<br />

Nazionale è un prodotto molto cercato,<br />

in particolare dalle donne. Il pubblico<br />

del volley è un pubblico di praticanti,<br />

il maschile ha un pubblico femminile,<br />

un dato da non trascurare.”<br />

La parte principale di un mercato<br />

che vale. E che vuole volare aggrappato<br />

ai suoi valori.<br />

aldo.vittorio@topsport.it<br />

Da Zeus Sport ecco il Kit Manila, un completo per il volley con<br />

inserti in mesh e inserti aerati per favorire la traspirazione,<br />

impreziosito da un’etichetta a rilievo sul colletto. Il<br />

pantaloncino è in tessuto elasticizzato aderente.<br />

Un tocco estremamente<br />

sensibile<br />

Il pallone Wilson i-Cor High-<br />

Performance possiede una<br />

forma sferica che permette<br />

una perfetta rotazione della<br />

palla, garantendo estrema<br />

durevolezza e performance.<br />

Per il rivestimento vengono<br />

utilizzati solo i materiali<br />

migliori che aumentano<br />

la sensibilità al tocco e la<br />

giocabilità. Wilson è distribuito<br />

da Amer Sports.<br />

“Il beach volley è un movimento da considerare almeno parallelo a quello del volley per<br />

dimensione e sostanza. È molto appetibile per le aziende ed è ancora molto in crescita.”<br />

La rivelazione è di David Stucchi, responsabile dell’ufficio marketing e comunicazione<br />

della FIPAV, che spiega le ragioni di questo successo. “Al momento il beach si lega<br />

alla stagionalità (il periodo estivo) e catalizza più l’attenzione in occasione delle Olimpiadi,<br />

ma abbiamo tutte le opportunità ed i numeri per accendere i riflettori durante<br />

tutto l’anno. Nascono sempre più impianti<br />

dedicati a questa disciplina anche al coperto.<br />

Il beach volley è uno sport orientato<br />

ad un target medio/alto, che ha capacità<br />

di scelta autonoma ed un livello di spesa<br />

interessante. Anche qui un marchio importante<br />

come Diadora ci affianca ed ha realizzato<br />

una linea di prodotto tecnico specifico<br />

per il beach volley. Il suo contesto<br />

‘naturale’ è la spiaggia, che lo rende accessibile<br />

e condiviso, proprio ciò che attira<br />

le aziende. Non a caso, Smart ci affianca<br />

nei nostri progetti sul beach volley già da<br />

3 anni e con comune soddisfazione stiamo<br />

proseguendo questa partnership.”<br />

foto: fipav

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!