15.09.2014 Views

sporti - TopSport

sporti - TopSport

sporti - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FOCUS ON<br />

>><br />

dei nostri giorni che è riuscito a imporsi<br />

intercettando la domanda ancora forte<br />

dei consumatori costretti a fare i conti<br />

con un ridotto potere d’acquisto.<br />

Outlet, ovvero ‘fuori tutto’: questo il<br />

significato letterale della denominazione<br />

di questi spacci, dove le merci<br />

in vendita provengono direttamente<br />

dai produttori.<br />

Fino agli anni ’80 l’accesso agli spacci<br />

aziendali costituiva una sorta di benefit<br />

riservato dalle aziende ai propri dipendenti,<br />

ai quali, in certi periodi, veniva<br />

concesso l’acquisto di rimanenze delle<br />

stagioni precedenti o di capi con<br />

piccoli difetti di fabbricazione.<br />

I primi spacci erano monomarca,<br />

spesso dislocati in zone industriali<br />

fuori dalle città. Oggi in Italia i piccoli<br />

outlet sono spuntati come funghi un<br />

po’ dappertutto, anche nei centri cittadini,<br />

e sono ormai diverse migliaia,<br />

concentrati soprattutto nel centronord<br />

del Paese. La Lombardia fa la<br />

parte del leone: solo a Milano ce ne<br />

sono almeno duecento.<br />

I FOC (Factory Outlet Center) fecero<br />

la loro comparsa negli anni ’90, introducendo<br />

anche in Italia la formula delle<br />

‘cattedrali del risparmio’ che ospitano<br />

e riuniscono in un unico grande centro<br />

griffe famose dei settori più vari,<br />

dall’abbigliamento per donna, uomo<br />

e bambino a quello <strong>sporti</strong>vo, dalle calzature<br />

alle borse e alle valigie, dalla<br />

biancheria intima ai costumi da bagno,<br />

fino agli occhiali e così via, e dove, pur<br />

mantenendo ad alto livello l’immagine<br />

delle firme e dei brand, i prodotti vengono<br />

venduti a prezzi ultra scontati. La<br />

formula degli outlet e dei FOC offre indubbi<br />

vantaggi sia ai consumatori che<br />

ai produttori. I primi riescono ad acquistare<br />

prodotti di marca a prezzi molto<br />

più bassi di quelli originari; i secondi<br />

riescono a ‘piazzare’ notevoli quantità<br />

di prodotti che altrimenti resterebbero<br />

nei magazzini.<br />

Nelle enormi superfici attrezzate riservate<br />

esclusivamente agli outlet, un mix<br />

fra centri commerciali e mercati delle<br />

occasioni, prestigiose case di moda<br />

e vari marchi hanno trovato un canale<br />

diretto per smerciare i prodotti che a<br />

fine stagione dalle boutique tornano<br />

al mittente: rimanenze e fine serie,<br />

eccedenze di produzione, campionari<br />

e capi della stagione precedente, e<br />

così via.<br />

Questa innovativa formula commerciale<br />

è stata sperimentata una<br />

trentina d’anni fa negli Stati Uniti,<br />

dove oggi si contano oltre trecento<br />

‘villaggi’. Ben presto è stata trapiantata<br />

in Gran Bretagna, e da lì si è<br />

successivamente allargata a macchia<br />

d’olio in tutta Europa, dove i factory<br />

outlet sono ormai una settantina.<br />

Il primo centro del sud Europa, Fox<br />

Town, è stato aperto 15 anni fa, nel<br />

novembre del 1995, a Mendrisio nel<br />

Canton Ticino. Dislocato su più livelli,<br />

aprì con nove negozi: ora ne ha circa<br />

160 ed è già stata annunciata l’apertura<br />

di altre boutique. È frequentatissimo,<br />

anche da italiani provenienti in<br />

particolare dalla vicina Lombardia, soprattutto<br />

nei weekend, durante i quali<br />

si concentra circa il 50% degli incassi<br />

settimanali.<br />

Sport protagonista anche nel prezzo<br />

Solo sport in uno dei primi<br />

factory outlet italiani<br />

Tutti i principali e più blasonati<br />

brand del mondo dello sport, da<br />

Nike ad adidas, da Puma a Fila, sono<br />

presenti con propri store all’interno<br />

dei Factory Outlet Center.<br />

Proprio allo sport e all’abbigliamento<br />

<strong>sporti</strong>vo è stata dedicata una delle<br />

prime ‘cittadelle del risparmio’ sorte<br />

in Italia alla fine degli anni ’90. Si<br />

tratta del Fifty factory store - Aosta<br />

1, un outlet storico, nato nel lontano<br />

1997 in collaborazione con Nike.<br />

Il marchio americano vi occupa<br />

tuttora uno spazio di vendita di circa<br />

settecento metri quadrati e propone<br />

un assortimento di articoli a prezzi<br />

super scontati, dal 25 al 70% in<br />

meno rispetto quello dei negozi.<br />

Sempre allo sportswear e al freewear<br />

è dedicato il secondo Fifty factory<br />

store di Aosta, molto particolare<br />

anche per la sua posizione – è infatti<br />

inserito in un contesto montano<br />

di grande bellezza – e per il tipo<br />

di realizzazione architettonica, in<br />

quanto la struttura è completamente<br />

trasparente. I prodotti di Aosta 2 si<br />

diversificano da quelli del primo Fifty<br />

factory store in quanto più orientati<br />

alla moda.<br />

È dedicata alla formula outlet<br />

anche la catena Sport Discount<br />

del gruppo Cisalfa. Si tratta di<br />

un’insegna parallela che identifica al<br />

momento 16 punti vendita dal layout<br />

essenziale, dislocati in varie zone<br />

d’Italia e che sono pensati per una<br />

clientela orientata prioritariamente<br />

a un rapido esaurimento dei residui<br />

stagionali.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!