25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA POSA<br />

Per una corretta posa si raccomanda di consultare “Guida alla posa” -<br />

INDEX<br />

Per approfondimenti<br />

consultare:<br />

Guida<br />

alla posa<br />

<strong>GUIDA</strong> ALLA CORRETTA<br />

POSA IN OPERA<br />

DELLE MEMBRANE<br />

BITUME DISTILLATO<br />

POLIMERO<br />

Avvertenze di posa<br />

• Le membrane con faccia inferiore rivestita con Flamina vanno sempre incollate <strong>per</strong> fusione a fiamma, non si<br />

possono incollare con la spalmatura di bitume ossidato fuso nè con gli adesivi a freddo.<br />

• Sulle membrane con faccia su<strong>per</strong>iore rivestita con Flamina è possibile incollare un’altra membrana unicamente<br />

a fiamma, non si può spalmare il bitume a caldo, non si possono verniciare.<br />

• Sulle membrane con faccia su<strong>per</strong>iore rico<strong>per</strong>te di talco xerigrafato, sabbiate o con Texflamina è possibile incollare<br />

un’altra membrana a fiamma oppure spalmare una mano di bitume a caldo o applicare una verniciatura.<br />

• Le membrane con faccia inferiore talcata, sabbiata o con Texflamina possono essere incollate con bitume<br />

ossidato fuso con adesivi a freddo o <strong>per</strong> fusione a fiamma. Quanto sopradescritto descrive unicamente le<br />

possibilità di incollaggio o di trattamento su<strong>per</strong>ficiale in funzione della finitura della membrana.<br />

È necessario poi in funzione del contesto applicativo, in funzione della natura della membrana, della posizione<br />

nella stratigrafia ecc. scegliere il collegamento o trattamento più opportuno.<br />

Esempio:<br />

Una spalmatura di bitume ossidato fuso stesa <strong>per</strong> incollare i pannelli isolanti sulla faccia talcata di una membrana<br />

in bitume APP facente funzione di barriera vapore, è ammessa, non lo è se la membrana è l’ultimo strato di<br />

un manto a vista, dove in breve tempo la spalmatura tal quale si fessurerebbe.<br />

Oppure:<br />

L’incollaggio di una membrana in bitume APP (anche se con faccia inferiore sabbiata), su di un pannello isolante<br />

che deve essere rivestito con una mano di bitume ossidato fuso non può avvenire contemporaneamente alla<br />

stesura del bitume ma <strong>per</strong> una sicura adesione dovrà essere eseguito successivamente <strong>per</strong> fusione a fiamma<br />

sulla mano di bitume sufficientemente raffreddato.<br />

2014<br />

Compatibilità delle membrane<br />

Le membrane bitume polimero possono essere messe a contatto con i <strong>materiali</strong> più comuni usati in edilizia, solo<br />

con alcuni di essi possono interagire come ad esempio con il PVC plastificato a contatto del quale tendono ad<br />

estrarne i plastificanti rinsecchendolo.<br />

Nell’interfaccia compresa tra una membrana bitume-APP e un bitume ossidato o una membrane bituminosa a<br />

base di bitume ossidato plastificato tipo 100/40, 110/30, 85/40 possono<br />

manifestarsi delle essudazioni oleose e scarsa adesione e la compatibilità<br />

deve essere preventivamente testata con prove di spellatura prima e<br />

dopo invecchiamento termico. Su bitume ossidato vecchio il fenomeno<br />

è praticamente nullo.<br />

Comunque le membrane bitume APP devono essere posate su bitume<br />

ossidato solo <strong>per</strong> adesione a fiamma e non <strong>per</strong> spalmatura a caldo.<br />

Le membrane bitume APP e bitume-SBS prodotte da INDEX sono fra<br />

loro compatibili e possono essere incollate tra loro a fiamma <strong>per</strong> costituire<br />

il manto im<strong>per</strong>meabile di una co<strong>per</strong>tura.<br />

PVC plastificato<br />

Membrana APP<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!