25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un ulteriore aspetto della Guida dei Vigili del Fuoco riguarda il rischio di • Le membrane FIRESTOP classificano<br />

folgorazione (elettrocuzione).<br />

qualsiasi stratigrafia di co<strong>per</strong>tura, nuova<br />

o vecchia che sia, in B roof (t2)<br />

Come è possibile rilevare dall’estratto della Guida sottoriportati la stessa<br />

evidenzia come sia importante valutare il rischio di folgorazione a cui • Le membrane FIRESTOP consentono<br />

l’impiego anche di pannelli FV con classe<br />

2 di reazione al fuoco<br />

possono essere esposti i Vigili del Fuoco durante gli interventi di spegnimento<br />

degli incendi, <strong>per</strong> cui si ritiene sia importante sottolineare che<br />

• Le membrane FIRESTOP consentono<br />

le membrane bitume distillato polimero non conducono l’elettricità, anzi di evitare la valutazione della resistenza<br />

sono degli ottimi isolanti, contrariamente ad altre tipologie di co<strong>per</strong>tura su all’incendio EI 30 del supporto di co<strong>per</strong>tura,<br />

una agevolazione specie nel<br />

cui vengono posati i pannelli fotovoltaici !!<br />

caso di vecchie co<strong>per</strong>ture.<br />

“L’installazione di un impianto fotovoltaico a servizio di un’attività soggetta<br />

ai controlli di prevenzione incendi richiede gli adempimenti previsti dal<br />

comma 6 dell’art. 4 del D.P.R. n. 151 del 1 agosto 2011.<br />

Inoltre, risulta necessario valutare l’eventuale <strong>per</strong>icolo di elettrocuzione (folgorazione) cui può essere esposto<br />

l’o<strong>per</strong>atore V.F. <strong>per</strong> la presenza di elementi circuitali in tensione.<br />

Si evidenzia che ai sensi del D. Lgs 81/2008 dovrà essere garantita l’accessibilità all’impianto <strong>per</strong> effettuare le<br />

relative o<strong>per</strong>azioni di manutenzione e controllo.”<br />

La normativa antincendio U.S.A.<br />

INDEX ha testato il comportamento all’incendio di alcune membrane anche conforme i metodi di prova più<br />

diffusi negli Stati Uniti che vengono richiesti anche da altri stati esteri o da società di consulenza tecnica e assicurativa<br />

internazionali come il Factory Mutual, i risultati sono riportati<br />

Riporta le tre membrane previste <strong>per</strong> le norme USA nella vecchia tabella.<br />

Membrana Laboratorio Metodo Classificazione<br />

TESTUDO SPUNBOND POLIESTERE Underwriters Laboratories UL 790 Classe A (non combustibile decks)<br />

MINERAL TESTUDO SPUNBOND POL. Underwriters Laboratories UL 790 Classe A (non combustibile decks)<br />

MINERAL TESTUDO SPUNBOND POL.<br />

United States Testing Company<br />

(California Div)<br />

ASTM E 108-83<br />

Classe A (over non combustibile substrates)<br />

Classe B (over combustibile substrates)<br />

92<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!