25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La marcatura obbligatoria CE e la certificazione volontaria UEAtc (DVT)<br />

La marcatura obbligatoria CE<br />

Le membrane <strong>per</strong> l’im<strong>per</strong>meabilizzazione ,definibili come “prodotto da costruzione”, devono obbligatoriamente<br />

essere provviste della marcatura CE conforme il Decreto del Presidente della Repubblica<br />

N°246 del 21/04/1993 Attuazione della Direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione divenuto<br />

o<strong>per</strong>ativo li 01/09/2005.<br />

Un Organismo Notificato di controllo ha il compito di verificare e certificare, che il fabbricante sia<br />

dotato di un sistema di controllo della qualità in fabbrica (FPC Factory Production Control).<br />

L’ispezione <strong>per</strong> il rilascio del certificato di FPC accerta che <strong>per</strong> ogni prodotto, prima<br />

dell’immissione sul mercato, il fabbricante abbia provveduto ad eseguire le prove iniziali previste dalla<br />

normativa. Le visite di mantenimento <strong>per</strong>iodiche prevedono la conferma della corretta applicazione<br />

delle procedure descritte nel FPC e la correttezza della tenuta dei registri di controllo<br />

qualità.<br />

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA UEAtc ITC – CNR (ex ICITE)<br />

certifica la qualità dei prodotti della costruzione<br />

Tale attività viene svolta, su richiesta degli interessati e secondo schemi di certificazione definiti, sia nei<br />

confronti di norme tecniche nazionali, sia straniere od internazionali.<br />

In generale tale tipo di certificazione prevede anche una sorveglianza continua della fabbrica e del prodotto,<br />

svolta direttamente o tramite organismi d’ispezione terzi.<br />

La certificazione volontaria<br />

L’attività è quasi completamente riferibile alla predisposizione ed al rilascio di “Agrément Tecnici” (AT).<br />

L’Agrément Tecnico è il risultato di un accertamento complesso che prevede la realizzazione di più prove<br />

e indagini, che portano alla formulazione di un giudizio tecnico favorevole circa l’idoneità all’impiego di<br />

<strong>materiali</strong>, componenti e sistemi destinati all’edilizia. Tale attività viene svolta nell’ambito della rete europea<br />

dell’UEAtc (Union Européenne pour l’Agrément technique dans la construction), di cui l’Istituto è<br />

stato uno dei fondatori nei lontani anni ’60.<br />

L’Agrement ora ha cambiato nome ed è diventato: DVT<br />

(Documento di Valutazione Tecnica)<br />

Il "DVT", Documento di Valutazione Tecnica, ha lo scopo di facilitare l'utilizzo corretto del prodotto da<br />

costruzione da parte di progettisti ed imprese, sulla base dei dati tecnici contenuti nel Documento, così<br />

come di indirizzare ottimali processi di progettazione, installazione, posa e manutenzione. Il DVT esprime<br />

un giudizio tecnico preventivo di qualità inerente all'idoneità all'utilizzo, in determinate condizioni, sulla<br />

base della considerazione di aspetti non co<strong>per</strong>ti in regime obbligatorio.<br />

Il DVT non sostituisce la marcatura obbligatoria CE, tutte le membrane con DVT comunque devono<br />

essere anche marcate CE,<br />

ma fornisce all’utilizzatore e al<br />

DVT<br />

CE<br />

progettista un quadro tecnico<br />

certificazione volontaria<br />

marcatura obbligatoria<br />

SOLO alcune caratteristiche<br />

TUTTE le caratteristiche<br />

di riferimento e una garanzia<br />

conforme EN vanno certificate<br />

Test iniziali<br />

conforme EN + altri test UEAtc<br />

presso un laboratorio esterno<br />

sono provati nei laboratori ITC<br />

di qualità di valenza su<strong>per</strong>iore<br />

approvato<br />

Emanazione<br />

SI<br />

che le tabelle seguenti illustrano di un documento<br />

NO<br />

anche sulla posa in o<strong>per</strong>a<br />

di valutazione<br />

chiaramente.<br />

Test di controllo <strong>per</strong>iodici<br />

presso laboratorio esterno<br />

SI<br />

anche sulla posa in o<strong>per</strong>a<br />

NO<br />

Controllo registri C.Q.<br />

Controllo sistema Q.<br />

SI<br />

SI<br />

Ispezione cantieri<br />

di lavori eseguiti<br />

SI<br />

NO<br />

54<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!