25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDEX E L'AMBIENTE<br />

La certificazione di qualità UNI EN ISO 9001<br />

INDEX è certificata ISO 9001 fin dal 1993 e dal 2003 ha ottenuto il rinnovo della certificazione<br />

conforme UNI 9001 - edizione Vision 2000. Ciò vuol dire che la società<br />

o<strong>per</strong>a secondo procedure interne documentate come prescritto dalla norma ISO 9000,<br />

assicurando la qualità dei propri prodotti e servizi sia come progettazione che come approvigionamento,<br />

produzione, controllo qualità, immagazzinamento, consegna e attività di<br />

assistenza al cliente pre e post-vendita.<br />

INDEX produce membrane rispondenti a molte altre normative sia europee che extraeuropee; attraverso il<br />

proprio ufficio di progettazione è abilitata a progettare membrane rispondenti alle più svariate esigenze che<br />

vengono prodotte in uno stabilimento totalmente rispondente alle procedure stabilite dal manuale della qualità<br />

conforme ISO 9001.<br />

La norma UNI EN ISO 14001<br />

Nel corso degli ultimi decenni i problemi d'inquinamento e di deterioramento delle risorse<br />

naturali si sono aggravati notevolmente. Ciò ha prodotto una intensificazione delle iniziative<br />

di politica ambientale, sia a livello nazionale che internazionale, poiché sono ormai<br />

evidenti da un lato la crisi del rapporto tra sviluppo e limitatezza delle risorse e dall'altro<br />

la necessità di <strong>per</strong>seguire il cosidetto sviluppo sostenibile, ossia uno sviluppo in grado di<br />

garantire una certa qualità della vita ed il rispetto <strong>per</strong> le generazioni future.<br />

INDEX, sempre attenta ai problemi ambientali, ha voluto dare evidenza alla propria sensibilità, introducendo in<br />

azienda un Sistema di Gestione Ambientale, secondo la norma UNI EN ISO 14001, ed ottenendo la certificazione<br />

di conformità dalla Bureau Veritas nel marzo 2001.<br />

INDEX con questo strumento di gestione ha affrontato tutti i possibili impatti della propria attività, che sono<br />

controllati e gestiti secondo un programma di salvaguardia dell'ambiente, fissando obbiettivi e programmi di<br />

miglioramento continuo.<br />

INDEX con il proprio Sistema di Gestione Ambientale controlla tutti i possibili effetti sull'Ambiente:<br />

• garantendo il monitoraggio delle emissioni in atmosfera, degli scarichi idrici e mirando ad una riduzione progressiva<br />

ben oltre quanto previsto dai limiti legislativamente imposti;<br />

• impedendo qualunque forma di contaminazione del suolo e sottosuolo<br />

• riducendo costantemente la produzione di rifiuti e dove non applicabile inserendoli in un processo di recu<strong>per</strong>o<br />

• monitorando e contenendo: rumori, odori, polveri, vibrazioni ed ogni forma di possibile effetto negativo;<br />

• realizzando il miglior impiego delle materie prime, dei processi e dell'energia<br />

• adottando i migliori sistemi di controllo ambientale.<br />

Quanto sopra ha <strong>per</strong>messo a INDEX di garantire la sicurezza e la salute dei collaboratori, dei clienti e della popolazione,<br />

assicurando che ogni eventuale impatto sull'ambiente sia annullato o ridotto ai livelli minimi conseguibili<br />

e mirando a standard ambientali sempre più avanzati.<br />

66<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!