25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le membrane bitume SBS<br />

Verso la fine degli anni ‘60, primi anni ‘70, la Shell mise a punto una famiglia di polimeri elastomerici a caratteristiche<br />

termoplastiche; il copolimero stirolo-butadiene polimerizzato a blocchi (SBS) dove da “blocchi” di polistirene a caratteristiche<br />

plastiche si diramano catene di polibutadiene di caratteristiche elastiche, catene che possono essere lineari o<br />

radiali in funzione delle condizioni di polimerizzazione.<br />

Questo particolare tipo di configurazione, diversa da quella classica della<br />

Polimero<br />

elastico<br />

gomma stirolo-butadiene (SBR) o BUNA-S dove invece le molecole dei due<br />

monomeri si alternano nella catena polimerica lineare, fa si che il polimero<br />

Deformazione<br />

abbia un punto di rammollimento più netto, una volta raggiunta la tem<strong>per</strong>atura<br />

di fusione del blocco polistirenico (80°C) il polimero diventa fluido quasi come<br />

una materia plastica e ciò lo rende lavorabile con le attrezzature delle materie<br />

plastiche, più semplici, più veloci e meno costose di quelle della gomma e<br />

Ritorno completo<br />

contrariamente a questa non necessita di vulcanizzazione.<br />

Fra i vari settori di applicazione di questi nuovi polimeri si trovò che la modifica<br />

dei bitumi distillati dava risultati estremamente interessati come elasticità e<br />

flessibilità alle basse tem<strong>per</strong>ature, sufficienti come resistenza al calore.<br />

Polimero<br />

plastico<br />

La tecnologia del bitume SBS nei fogli bituminosi <strong>per</strong> tetti si sviluppò dapprima<br />

in Francia e costituì all’inizio solo un miglioramento del foglio tradizionale che<br />

Deformazione<br />

continuò ad essere applicato con bitume ossidato fuso in almeno due strati<br />

ed è solo alla fine degli anni ‘70 che INDEX sviluppò la prima membrana in<br />

bitume SBS di grosso spessore con film termofusibile applicabile a fiamma: la<br />

membrana HELASTA.<br />

Resta deformato<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!