25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Stratigrafie d im<strong>per</strong>meabilizzazione ed isolamento termico de le co<strong>per</strong>ture<br />

con e senza apporto di fiamma <strong>per</strong> ridurre il consumo energetico, il consumo di risorse<br />

non rinnovabili, l’inquinamento de le o<strong>per</strong>azioni di posa ed il rischio di infortuni e d incendio<br />

Nuove co<strong>per</strong>ture<br />

so totegola<br />

Ri novamento<br />

di co<strong>per</strong>ture con<br />

manto a vista<br />

Nuove te ra ze<br />

Nuove co<strong>per</strong>ture<br />

con manto a vista<br />

La ricerca “verde” di INDEX<br />

INDEX ha avviato da lungo tempo una intensa campagna di ricerca e sviluppo di nuovi <strong>materiali</strong> e sistemi che<br />

potessero ridurre l’impatto ambientale dei prodotti <strong>per</strong> la costruzione fabbricati da INDEX sia in fase di posa in<br />

o<strong>per</strong>a che in esercizio.<br />

Lo studio non ha riguardato unicamente il prodotto finito ma anche il sistema produttivo <strong>per</strong> ottenerli e lo stabilimento<br />

INDEX dal 2001 è certificata ISO 14001, la certificazione volontaria controllata da un organismo esterno<br />

(Bureau Veritas) che attesta il sistema di gestione ambientale adottato dall’azienda <strong>per</strong> ridurre l’impatto sull’ambiente<br />

delle proprie attività produttive.<br />

Nel corso degli anni sono stati messi a punto un’ampia gamma di <strong>materiali</strong> che rispettano l’ambiente e che<br />

riducono i rischi di incidenti nei cantieri unitamente ad una vasta scelta di prodotti e sistemi <strong>per</strong> il contenimento<br />

energetico dell’edificio, <strong>per</strong> la sicurezza e <strong>per</strong> il comfort dell’ambiente abitativo.<br />

Materiali e sistemi INDEX <strong>per</strong> la Bioarchitettura<br />

In aggiunta ai prodotti <strong>per</strong> la riduzione delle isole di calore urbane presentati nelle pagine precedenti:<br />

• DEFEND ANTIRADICE <strong>per</strong> l’im<strong>per</strong>meabilizzazione dei tetti verdi (pag. 71 e pag. 93)<br />

• MINERAL REFLEX WHITE <strong>per</strong> l’im<strong>per</strong>meabilizzazione e WHITE REFLEX <strong>per</strong> la finitura dei “tetti freddi” (pag. 72)<br />

• COLORACTIV <strong>per</strong> i “tetti freddi” ma soprattutto <strong>per</strong> le capacità di riduzione dell’inquinamento (pag. 74)<br />

fra i principali successi della ricerca della 1°e 2° Divisione INDEX, nel settore della im<strong>per</strong>meabilizzazione delle co<strong>per</strong>ture,<br />

ricordiamo le barriere al vapore innovative PROMINENT, TECTENE BV STRIP EP e SELFTENE BV<br />

HE BIADESIVO che consentono di evitare l’impiego del bitume fuso e della relativa caldaia <strong>per</strong> incollare i pannelli<br />

di isolamento termico sulla co<strong>per</strong>tura, fonte di fumo, odori che spesso causava gravi ustioni agli o<strong>per</strong>atori.<br />

Le membrane su<strong>per</strong>adesive della serie Best-Adhesive si incollano in autoadesione, evitando il consumo di<br />

energia da fonti non rinnovabili e l’emissione di gas serra, eliminano il rischio di incendio delle co<strong>per</strong>ture in legno,<br />

riducono l’esposizione dei lavoratori ai fumi di saldatura, al calore e al rumore ed evitano il rischio di scottature.<br />

Per approfondimenti<br />

consultare:<br />

<strong>GUIDA</strong> AI SISTEMI ENERGY SAVING<br />

CON MEMBRANE SUPERADESIVE<br />

L’energia che non inquina<br />

è quella non consumata<br />

2014<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!