25.11.2014 Views

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

GUIDA ALL'IMPERMEABILIZZAZIONE: I materiali per l ... - Index S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROPRIETÀ CHIMICO-FISICHE DELLE MEMBRANE<br />

Resistenza chimica delle membrane<br />

bitume distillato polimero<br />

Le membrane a base di bitume sono dotate di una<br />

buona inerzia chimica alle sostanze inorganiche mentre<br />

sono aggredite dalle sostanze organiche, grassi,<br />

olii, prodotti petroliferi, ecc.<br />

Di seguito è riportata una tabella indicativa.<br />

In alcuni casi si enfatizza in assoluto la resistenza<br />

chimica di un materiale trascurando invece il contesto<br />

e l’entità dell’aggressione chimica. Ad esempio<br />

nel caso di tetti parcheggio una valutazione affrettata<br />

porterebbe a concludere che la membrana bitume<br />

polimero non è adatta <strong>per</strong>chè aggredibile dall’olio dei<br />

motori e dalla benzina, in realtà la pratica ha dimostrato<br />

che sia sotto conglomerato bituminoso che sotto<br />

cappa cementizia la membrana non teme aggressioni<br />

data la modestà entità del <strong>per</strong>colato e il rivestimento<br />

con membrane bituminose è il sistema più diffuso al<br />

mondo di protezione dei tetti parcheggio.<br />

I problemi di aggressione chimica non vanno nè enfatizzati,<br />

nè sottovalutati ma attentamente valutati<br />

in tutti i loro<br />

aspetti, non<br />

trascurando<br />

l’esecuzione<br />

di test specifici<br />

<strong>per</strong> il problema<br />

in studio.<br />

Cappa<br />

cementizia<br />

Acidi inorganici Concentrazione<br />

Tem<strong>per</strong>atura<br />

≤ ca. 30°C ≤ ca. 65°C<br />

≤ 25% + +<br />

Acido solforico 45% + 0<br />

> 95% – –<br />

Oleum – –<br />

≤ 25% + 0<br />

Acido nitrico<br />

45% – 0<br />

> 95% – –<br />

≤ 25% + +<br />

Acido cloridrico 45% + 0<br />

> 95% 0 –<br />

Acidi inorganici Concentrazione T. ≤ ca. 30°C T. ≤ ca. 65°C<br />

Acido lattico + +<br />

Acido citrico + +<br />

Acido Tannico<br />

≤ 25% + +<br />

> 25% +<br />

Acido Tartarico<br />

≤ 25% + +<br />

> 25% +<br />

Acido formico 40% + 0<br />

Acido acetico 25% + +<br />

Acido butirrico – –<br />

Acido oleico – –<br />

Acido ossalico + +<br />

Acido ftalico + –<br />

Fenoli – –<br />

Basi inorganiche T. ≤ ca. 30°C T. ≤ ca. 65°C<br />

Potassia caustica + 0<br />

Soda caustica + 0<br />

Ammoniaca + +<br />

Soda + 0<br />

Basi organiche T. ≤ ca. 30°C T. ≤ ca. 65°C<br />

Trietanolammina +<br />

Anilina – –<br />

Piridina e omologhi – –<br />

Soluzioni saline T. ≤ ca. 30°C T. ≤ ca. 65°C<br />

Solfati + +<br />

Cloruri + +<br />

Nitrati + +<br />

Cloruro di calcio + +<br />

Prodotti vari T. ≤ ca. 30°C T. ≤ ca. 65°C<br />

Acqua potabile +<br />

Soluzione saponosa + +<br />

Formalina + +<br />

Glicerina + +<br />

Glicol + +<br />

Melassa + +<br />

Zucchero + +<br />

Birra + 0<br />

Vino + 0<br />

Latte + 0<br />

Letame liquido + 0<br />

Acqua di rifiuto 0 0<br />

Alcool + 0<br />

Gasolio – –<br />

Olio motore – –<br />

Benzina – –<br />

Petrolio – –<br />

Toluolo – –<br />

Ragia minerale – –<br />

Olio di semi – –<br />

+ Resiste<br />

– Non resiste<br />

0 La resistenza deve essere provata<br />

84<br />

Guida all'im<strong>per</strong>meabilizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!