28.12.2014 Views

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Unità 1<br />

a questo titolo. Elencate tutte le idee e i suggerimenti<br />

sul foglio <strong>di</strong> carta e sintetizzate ciò che gli alunni hanno<br />

detto.<br />

b. Presentate il foglio <strong>di</strong> carta con l’elenco delle unità e<br />

fornite la vostra descrizione <strong>di</strong> <strong>Unplugged</strong> e degli argomenti<br />

delle unità e spiegate <strong>per</strong> quale motivo avete scelto<br />

questo programma e <strong>per</strong>ché avete pensato che questa<br />

classe in particolare dovrebbe attuarlo.<br />

Cogliete l‘occasione <strong>per</strong> spiegare agli alunni che durante<br />

<strong>Unplugged</strong> userete tecniche <strong>di</strong> insegnamento interattivo,<br />

in base alle quali gli alunni saranno chiamati a partecipare<br />

attivamente a tutte le unità e avranno l’opportunità<br />

<strong>di</strong> parlare molto tra <strong>di</strong> loro in piccoli gruppi. Gli alunni<br />

impareranno non soltanto dall’insegnante e dal quaderno<br />

dello studente <strong>Unplugged</strong>, ma soprattutto gli uni dagli altri.<br />

È questo lo scopo degli esercizi e dei giochi incentrati<br />

sulle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> gruppo.<br />

Attività principali (20 minuti)<br />

Lavorare in piccoli gruppi:<br />

“Che cosa ci aspettiamo”<br />

Dividete la classe in 4-5 piccoli gruppi <strong>di</strong> un numero massimo<br />

<strong>di</strong> 6 alunni. Possibili attività <strong>per</strong> <strong>di</strong>viderli in gruppi:<br />

macedonia o corse in taxi (ve<strong>di</strong> allegato 2 “Attività stimolanti<br />

o energizers”). Distribuite i quaderni dello studente<br />

<strong>Unplugged</strong>. Dite agli alunni <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere in piccoli gruppi<br />

ciò che si aspettano <strong>di</strong> ottenere dalla loro partecipazione<br />

a questo programma.<br />

• Che cosa ci aspettiamo <strong>di</strong> imparare<br />

• Quali es<strong>per</strong>ienze ci aspettiamo <strong>di</strong> fare<br />

• Quali regole è necessario stabilire insieme <strong>per</strong> realizzare<br />

tali aspettative<br />

Nota: potrebbero già esistere regole <strong>di</strong> classe cui potete<br />

fare riferimento a tale scopo; nel quaderno dello studente<br />

<strong>Unplugged</strong> gli alunni possono trovare esempi <strong>di</strong> possibili<br />

regole da utilizzare.<br />

Creare il contratto <strong>di</strong> classe<br />

Nel cerchio, ciascun gruppo espone il lavoro svolto e le<br />

aspettative e le regole vengono scritte su due <strong>di</strong>stinti fogli<br />

<strong>di</strong> carta.<br />

Commentate le aspettative e <strong>di</strong>scutete con la classe se<br />

possono essere realizzate durante le unità <strong>Unplugged</strong>. Ad<br />

esempio, se gli alunni esprimono l’aspettativa <strong>di</strong> poter<br />

incontrare durante le unità un ex tossico<strong>di</strong>pendente <strong>per</strong><br />

imparare dalla sua es<strong>per</strong>ienza, chiarite che questo non<br />

sarà possibile.<br />

Il foglio con le regole della classe deve essere firmato da<br />

tutti gli alunni e dall’insegnante ed essere affisso in modo<br />

ben visibile su una parete dell’aula <strong>per</strong> tutta la durata<br />

delle unità.<br />

Assicuratevi che vi sia un nesso tra le regole e le aspettative<br />

menzionate: se si vogliono realizzare queste aspettative<br />

si devono rispettare le regole concordate. Ricordate<br />

anche agli alunni che hanno la responsabilità <strong>di</strong> mantenere<br />

un buon clima <strong>di</strong> gruppo che contribuirà ad arricchire<br />

la loro es<strong>per</strong>ienza relativa al programma.<br />

Chiusura (5 minuti)<br />

Riflessione <strong>per</strong>sonale<br />

Chiedete agli alunni <strong>di</strong> completare le seguenti frasi contenute<br />

nel loro quaderno dello studente:<br />

“Un dubbio che ho riguardo alle sostanze è...”<br />

“Qualcosa che vorrei ottenere durante questo programma<br />

è...”.<br />

In breve<br />

1. Introducete lo scopo e il contenuto del programma.<br />

2. Chiarite le aspettative.<br />

3. Definite e <strong>di</strong>scutete le regole e firmate il contratto <strong>di</strong><br />

classe.<br />

4. Valutate ciò che gli alunni vogliono sa<strong>per</strong>e sulle<br />

sostanze.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!