28.12.2014 Views

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

Quale dei seguenti sintomi in<strong>di</strong>ca<br />

con maggiore probabilità una<br />

<strong>di</strong>pendenza da cannabis<br />

A. Avere gli occhi arrossati.<br />

B. Mangiare in modo vorace.<br />

C. Necessità <strong>di</strong> assumere cannabis<br />

<strong>per</strong> sentirsi bene in ogni<br />

situazione.<br />

22<br />

È possibile sviluppare una<br />

<strong>di</strong>pendenza da cannabis.<br />

L’uso <strong>di</strong> cannabis può portare alla <strong>di</strong>pendenza.<br />

La <strong>di</strong>pendenza si manifesta con la necessità<br />

<strong>di</strong> farne uso frequentemente <strong>per</strong> ridurre<br />

l’ansia, <strong>per</strong> rilassarsi, <strong>di</strong>vertirsi o<br />

semplicemente <strong>per</strong> vivere serenamente la<br />

propria vita quoti<strong>di</strong>ana. Quando si instaura<br />

la <strong>di</strong>pendenza il mancato uso causa sintomi<br />

astinenziali, tra cui irritabilità, sensazione <strong>di</strong><br />

ansia, e <strong>per</strong> placare questi sintomi il soggetto<br />

deve assumere nuovamente cannabis. Un<br />

soggetto <strong>di</strong>pendente da cannabis presenta<br />

inoltre <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> concentrazione e deficit<br />

cognitivi a livello della memoria a breve<br />

e me<strong>di</strong>o termine, aumento dei tempi <strong>di</strong><br />

reazione e riduzione della capacità <strong>di</strong> risolvere<br />

problemi. Questo causa frequentemente uno<br />

scarso ren<strong>di</strong>mento scolastico.<br />

unplugged<br />

RISPOSTA CORRETTA: C<br />

unplugged<br />

Suggerimenti <strong>per</strong> la <strong>di</strong>scussione<br />

• La cannabis provoca <strong>di</strong>pendenza come tutte le altre droghe.<br />

• Uno dei sintomi della <strong>di</strong>pendenza è la necessità <strong>di</strong> assumerla <strong>per</strong> vivere serenamente la propria vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana.<br />

• Nel soggetto <strong>di</strong>pendente il mancato uso provoca sintomi astinenziali, che portano ad assumere nuovamente<br />

la sostanza.<br />

23<br />

Quale delle seguenti affermazioni<br />

è sbagliata<br />

A. È meno <strong>per</strong>icoloso fumare una canna<br />

invece <strong>di</strong> una sigaretta.<br />

B. Fumare canne e sigarette è spesso<br />

correlato.<br />

C. Fumare una canna è dannoso come<br />

fumare 3/5 sigarette.<br />

23<br />

Fumare cannabis anziché<br />

sigarette non è meno<br />

dannoso <strong>per</strong> l’organismo.<br />

Nel fumo <strong>di</strong> cannabis sono contenute<br />

sostanze cancerogene prodotte nel<br />

processo <strong>di</strong> combustione. Inoltre dato che<br />

il fumo <strong>di</strong> cannabis è <strong>di</strong> solito inalato più<br />

profondamente e tenuto più a lungo nei<br />

polmoni rispetto al fumo <strong>di</strong> sigaretta, il<br />

danno causato da una canna è paragonabile<br />

a quello <strong>di</strong> 3/5 sigarette. Come il fumo <strong>di</strong><br />

tabacco, l’uso prolungato aumenta il rischio<br />

<strong>di</strong> sviluppare tumore al polmone. Ai danni<br />

legati alla cannabis si aggiungono inoltre<br />

quelli legati al tabacco <strong>per</strong>ché è frequente<br />

che il fumatore <strong>di</strong> cannabis fumi anche<br />

sigarette.<br />

unplugged<br />

RISPOSTA CORRETTA: A<br />

unplugged<br />

Suggerimenti <strong>per</strong> la <strong>di</strong>scussione<br />

• Anche il fumo della cannabis, come quello <strong>di</strong> tabacco, contiene sostanze cancerogene.<br />

• La cannabis è <strong>di</strong> solito inalata in profon<strong>di</strong>tà e trattenuta più a lungo nei polmoni <strong>per</strong> cui il suo effetto<br />

è paragonabile a quello <strong>di</strong> 3/5 sigarette.<br />

• L’uso <strong>di</strong> cannabis e tabacco è generalmente associato <strong>per</strong> cui ai danni dell’uno si associano i danni<br />

dell’altro.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!