28.12.2014 Views

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Andamento dell’uso <strong>di</strong> cannabis<br />

2000–2006 <strong>per</strong> età<br />

L’uso <strong>di</strong> cannabis (almeno una volta negli ultimi do<strong>di</strong>ci<br />

mesi) aumenta all’aumentare dell’età dai 15 fino ai 18<br />

anni. La proporzione <strong>di</strong> usatori è abbastanza simile tra ragazzi<br />

e ragazze a 15 anni, mentre successivamente si osservano<br />

profonde <strong>di</strong>fferenze tra i generi: a 19 anni il 40%<br />

dei ragazzi ha usato cannabis almeno una volta verso il<br />

28% delle ragazze. L’andamento dell’uso negli anni mostra<br />

qualche oscillazione ma nel 2005/2006 la proporzione<br />

<strong>di</strong> usatori mostra una riduzione rispetto al 2000 in<br />

tutte le fasce d’età, soprattutto tra i ragazzi.<br />

USO DI CANNABIS ALMENO UNA VOLTA NEGLI ULTIMI<br />

12 MESI PER GENERE, ETÀ ED ANNO (ESPAD ITALIA 2000-2006)<br />

50%<br />

Ragazzi<br />

Ragazze<br />

Andamento dell’uso <strong>di</strong> cocaina<br />

2000–2006 <strong>per</strong> età<br />

L’uso <strong>di</strong> cocaina aumenta progressivamente con l’aumentare<br />

dell’età, sia nei ragazzi che nelle ragazze, <strong>per</strong> quanto<br />

in queste ultime le consumatrici siano in minor numero:<br />

a 19 anni il 4% delle ragazze e l’8% dei ragazzi ha usato<br />

cocaina almeno una volta negli ultimi 12 mesi. L’andamento<br />

negli anni è relativamente stabile, con qualche<br />

oscillazione, <strong>per</strong> tutte le età considerate fino ai 18 anni<br />

tra i maschi, mentre si osserva un aumento dei consumatori<br />

tra i ragazzi <strong>di</strong> 19 anni, nel 2005/2006 rispetto al<br />

2000/2001. Tra le ragazze sembra esserci un aumento<br />

delle usatrici tra le 15-17enni ed una lieve riduzione<br />

nelle età successive.<br />

USO DI COCAINA ALMENO UNA VOLTA NEGLI ULTIMI<br />

12 MESI PER GENERE, ETÀ ED ANNO (ESPAD ITALIA 2000-2006)<br />

45%<br />

40%<br />

Ragazzi<br />

Ragazze<br />

30%<br />

30%<br />

12%<br />

12%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006<br />

10%<br />

8%<br />

6%<br />

4%<br />

2%<br />

0%<br />

15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni<br />

10%<br />

8%<br />

6%<br />

4%<br />

2%<br />

0%<br />

15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni<br />

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006<br />

Andamento dell’uso <strong>di</strong> stimolanti<br />

<strong>di</strong> sintesi 2000–2006 <strong>per</strong> età<br />

Si osserva un aumento rilevante <strong>di</strong> uso <strong>di</strong> stimolanti <strong>di</strong><br />

sintesi (ecstasy, amfetamine e metamfetamine) a partire<br />

dai 17 anni tra i ragazzi; l’aumento si osserva anche tra le<br />

ragazze, ma è <strong>di</strong> minore entità così come la proporzione<br />

<strong>di</strong> chi usa. Analizzando l’andamento negli anni, si osserva<br />

un aumento degli usatori dal 2003 al 2006 tra i 15 -<br />

17enni, sia tra i ragazzi che tra le ragazze.<br />

USO DI STIMOLANTI DI SINTESI ALMENO UNA VOLTA NEGLI<br />

ULTIMI 12 MESI PER GENERE, ETÀ ED ANNO (ESPAD ITALIA 2000-06)<br />

Ragazzi<br />

6%<br />

5%<br />

4%<br />

3%<br />

2%<br />

1%<br />

0%<br />

15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni<br />

Ragazze<br />

6%<br />

5%<br />

4%<br />

3%<br />

2%<br />

1%<br />

0%<br />

15 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anni<br />

2003 2004 2005 2006<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!