28.12.2014 Views

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

Ti senti giù. Ti sentiresti meglio<br />

se prendessi una pasticca<br />

<strong>di</strong> ecstasy<br />

A. Sì<br />

B. No<br />

Le sostanze non producono<br />

lo stesso effetto su tutte<br />

le <strong>per</strong>sone.<br />

Gli effetti indotti dall’uso <strong>di</strong> sostanze sono<br />

molto <strong>di</strong>versi a seconda della <strong>per</strong>sona<br />

che le assume, dal suo stato d’animo e<br />

dal contesto circostante. Anche la dose,<br />

la via <strong>di</strong> somministrazione, vari fattori<br />

in<strong>di</strong>viduali, quali il peso ed il sesso, e<br />

l’assunzione contemporanea <strong>di</strong> cibi e<br />

bevande influenzano l’effetto. Se si è tristi,<br />

è probabile che si continuerà a esserlo o che<br />

forse la tristezza peggiorerà. Non è detto che<br />

un’es<strong>per</strong>ienza positiva si ripeta tutte le volte.<br />

4<br />

unplugged<br />

RISPOSTA CORRETTA: B<br />

unplugged<br />

Suggerimenti <strong>per</strong> la <strong>di</strong>scussione<br />

• Gli psicofarmaci sono prescritti sotto stretto controllo me<strong>di</strong>co; nel caso in cui vengano assunti senza<br />

prescrizione possono avere effetti dannosi <strong>per</strong> la salute.<br />

• Gli psicofarmaci inducono <strong>di</strong>pendenza e la loro interruzione produce sintomi astinenziali.<br />

• Sotto l’effetto degli psicofarmaci si ha un’alterazione dello stato psicofisico che riduce la capacità <strong>di</strong><br />

compiere attività complesse.<br />

5<br />

Quale delle seguenti affermazioni<br />

non è corretta<br />

A. Le ragazze si ubriacano con una quantità<br />

inferiore <strong>di</strong> alcol rispetto ai ragazzi.<br />

B. I ragazzi si ubriacano con una quantità<br />

inferiore <strong>di</strong> alcol rispetto alle ragazze.<br />

Uguali quantità <strong>di</strong> alcol<br />

hanno effetti <strong>di</strong>versi<br />

su ragazzi e ragazze.<br />

Le ragazze hanno in me<strong>di</strong>a un peso corporeo<br />

inferiore rispetto ai ragazzi. Il fegato, che<br />

è responsabile del metabolismo dell’alcol,<br />

è più piccolo ed ha una capacità inferiore<br />

<strong>di</strong> metabolizzare le sostanze. Ad esempio,<br />

nelle ragazze lo stesso quantitativo <strong>di</strong> alcol<br />

determina un livello alcolemico del 20%<br />

su<strong>per</strong>iore rispetto a quanto avviene nei<br />

ragazzi. Per questo le ragazze si ubriacano<br />

più facilmente dei ragazzi. In generale poi, i<br />

ragazzi rispetto agli adulti sono più sensibili<br />

agli effetti dell’uso <strong>di</strong> sostanze, in quanto<br />

l’organismo è ancora in fase <strong>di</strong> sviluppo.<br />

5<br />

unplugged<br />

RISPOSTA CORRETTA: B<br />

unplugged<br />

Suggerimenti <strong>per</strong> la <strong>di</strong>scussione<br />

• Assumere dosi maggiori <strong>per</strong> raggiungere l’effetto desiderato è sintomo <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza.<br />

• I sintomi astinenziali inducono il soggetto ad assumere <strong>di</strong> nuovo la sostanza <strong>per</strong> ridurli.<br />

• La <strong>di</strong>pendenza riguarda tutte le sostanze psicoattive, compreso il tabacco.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!