28.12.2014 Views

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Farsi chiaramente valere ciò significa che prova affermare<br />

pensa. A volte si cerca <strong>di</strong> esprimere o si<br />

ciò ma che non si funziona pensa urlando molto e sbraitando,<br />

<br />

volte non si ha voglia <strong>di</strong> bene. <strong>di</strong>fendere Altre<br />

il proprio punto Farsi <strong>di</strong> valere<br />

zitti. Anche questo vista significa affermare<br />

non e si funziona. rimane<br />

chiaramente ciò che si prova<br />

In punto che <strong>di</strong> modo vista affermi<br />

o si pensa. A volte<br />

e<br />

si<br />

<strong>di</strong>fen<strong>di</strong><br />

cerca il tuo<br />

esprimere ciò che si pensa urlando<br />

e sbraitando, ma non funziona<br />

molto bene. Altre volte non si<br />

ha voglia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere il proprio<br />

punto <strong>di</strong> vista e si rimane zitti.<br />

Anche questo non funziona. In<br />

FACCIO VALERE LA MIA OPINIONE… che modo affermi e <strong>di</strong>fen<strong>di</strong> il tuo<br />

punto <strong>di</strong> vista<br />

… con queste <strong>per</strong>sone (segna tutte le risposte valide)<br />

Unità 7<br />

❏ estranei<br />

❏ genitori<br />

❏ insegnanti<br />

❏ fratelli e sorelle<br />

<br />

❏ altri, cioè…<br />

… in queste situazioni<br />

❏ nelle attività sportive<br />

❏ a casa<br />

❏ a scuola<br />

❏ a una festa<br />

❏ altrove, cioè<br />

<br />

… quando mi sento<br />

❏ sicuro <strong>di</strong> me<br />

❏ coraggioso<br />

❏ a mio agio<br />

❏ <strong>di</strong>versamente, cioè…<br />

Get up, stand up<br />

Un breve cenno sull’unità<br />

In tutti i programmi <strong>di</strong> prevenzione basati sul modello<br />

dell’influenza sociale lo sviluppo e il rafforzamento dell’assertività<br />

sono componenti essenziali <strong>per</strong> imparare a<br />

gestire le influenze sociali 10 . Questa unità <strong>per</strong>metterà agli<br />

alunni <strong>di</strong> imparare l’assertività e <strong>di</strong> esercitarsi a svilupparla<br />

in se stessi <strong>per</strong> poter affrontare in futuro possibili<br />

situazioni <strong>di</strong> rischio.<br />

Obiettivi<br />

Gli alunni…<br />

• in<strong>di</strong>vidueranno le circostanze in cui sono assertivi;<br />

• forniranno e raccoglieranno esempi <strong>di</strong> espressioni <strong>di</strong><br />

assertività;<br />

• impareranno come <strong>di</strong>fendere i propri <strong>di</strong>ritti;<br />

• svilup<strong>per</strong>anno il rispetto <strong>per</strong> i <strong>di</strong>ritti e le opinioni degli<br />

altri.<br />

Cosa vi serve<br />

• Sintesi dell’unità precedente.<br />

• Spazio sufficiente <strong>per</strong> mettere in atto un breve gioco <strong>di</strong><br />

ruolo a gruppi.<br />

Suggerimenti<br />

Per lo svolgimento dell’unità leggete le istruzioni sui<br />

giochi <strong>di</strong> ruolo nell’allegato 1 “Istruzioni <strong>per</strong> un gioco <strong>di</strong><br />

ruolo”.<br />

A<strong>per</strong>tura (10 minuti)<br />

Iniziate con un breve riesame dell’unità precedente<br />

“Esprimi te stesso”. Gli alunni hanno riconosciuto le varie<br />

forme <strong>di</strong> espressione verbale e non verbale nella vita<br />

quoti<strong>di</strong>ana nell’ultima settimana Vi sono domande cui<br />

poter rispondere oggi o nelle prossime lezioni Non approfon<strong>di</strong>te<br />

troppo la <strong>di</strong>scussione, ma prestate attenzione<br />

alle reazioni degli alunni.<br />

Discussione condotta dall’insegnante<br />

1. Spiegate che se avete un’opinione o una convinzione<br />

non sempre è facile esprimerla in un gruppo. In ogni<br />

gruppo ci sono <strong>per</strong>sone che cercano <strong>di</strong> influenzare<br />

il comportamento degli altri. Insegnare agli studenti<br />

ad essere assertivi in maniera efficace può essere<br />

un passo importante <strong>per</strong> prevenire l’uso <strong>di</strong> sostanze.<br />

Essere assertivi può significare <strong>di</strong>fendersi dalla pressione<br />

dei pari, ma anche da quella <strong>di</strong> altri fattori, ad<br />

esempio la pubblicità. Essere assertivi è necessario<br />

<strong>per</strong> far valere le proprie opinioni e convinzioni, senza<br />

che questo comporti un conflitto.<br />

2. Il livello <strong>di</strong> assertività varia da una <strong>per</strong>sona all’altra.<br />

Ci sono certamente situazioni in cui si è assertivi.<br />

Pren<strong>di</strong>amo un esempio: vostra sorella entra nella vostra<br />

stanza e inizia a cercare qualcosa con cui giocare,<br />

facendovi innervosire <strong>per</strong>ché tentate <strong>di</strong> concentrarvi<br />

sul compito da fare. Che cosa le <strong>di</strong>te Reagireste allo<br />

stesso modo con i vostri genitori<br />

3. Considerate il prossimo esempio: uno dei vostri migliori<br />

amici sembra non avere mai una penna <strong>per</strong> prendere<br />

appunti durante le lezioni e ve ne chiede sempre una<br />

in prestito. Non sarebbe un problema, se solo la penna<br />

vi venisse restituita al termine della lezione. Per questo<br />

motivo, in futuro non volete più prestare penne al<br />

vostro amico, tuttavia non volete neppure urtare i suoi<br />

sentimenti. Che cosa <strong>di</strong>te al vostro amico quando ve la<br />

chiede <strong>di</strong> nuovo È più facile essere assertivi in questa<br />

situazione o in quella riguardante vostra sorella<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!