28.12.2014 Views

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

Manuale Unplugged per l'insegnante - Agenzia di Sanità Pubblica ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

Solo una delle seguenti<br />

affermazioni è corretta: quale<br />

A. Se uso sostanze inalanti non avrò alcun<br />

danno fisico.<br />

B. Se uso sostanze inalanti il mio umore<br />

migliorerà senza alcun danno al cervello.<br />

C. Inalare vernice, gas o colla causa danni<br />

cerebrali e fisici.<br />

Gli inalanti sono sostanze<br />

psicoattive che inducono<br />

<strong>di</strong>pendenza.<br />

Gli inalanti sono vapori chimici inalabili<br />

che producono effetti psicoattivi e possono<br />

indurre <strong>di</strong>pendenza. Gli inalanti producono<br />

effetti imme<strong>di</strong>ati simili agli anestetici:<br />

agiscono rallentando le funzioni corporee.<br />

Tuttavia talvolta l’effetto imme<strong>di</strong>ato<br />

può essere uno stato <strong>di</strong> eccitazione che<br />

dura qualche minuto. Nello stato <strong>di</strong><br />

eccitazione, si può <strong>per</strong>dere il controllo, e<br />

si possono presentare problemi relativi alla<br />

coor<strong>di</strong>nazione dei movimenti. L’abuso cronico<br />

<strong>di</strong> solventi può causare lesioni <strong>per</strong>manenti<br />

al cervello. L’abuso <strong>di</strong> inalanti induce una<br />

<strong>di</strong>pendenza molto <strong>di</strong>fficile da trattare, e i<br />

danni cerebrali e neurologici sono irreversibili<br />

e portano a <strong>di</strong>sfunzioni sociali e psicologiche.<br />

16<br />

unplugged<br />

RISPOSTA CORRETTA: C<br />

unplugged<br />

Suggerimenti <strong>per</strong> la <strong>di</strong>scussione<br />

• Gli inalanti sono vapori chimici inalabili che producono effetti psicoattivi e possono indurre <strong>di</strong>pendenza.<br />

• Tra queste sostanze sono contemplate: vernici e altre sostanze spray, colle, prodotti <strong>per</strong> la pulizia della<br />

casa, smacchiatori, sverniciatori, <strong>di</strong>luenti, solventi, benzina, gas <strong>di</strong> uso domestico o industriale, etere,<br />

cloroformio e alcol vari.<br />

• Gli inalanti possono provocare danni molto gravi al cervello e all’organismo, sia acuti che cronici; inoltre<br />

la <strong>di</strong>pendenza che inducono è molto <strong>di</strong>fficile da trattare.<br />

17<br />

Per <strong>di</strong>ssetarti, cosa bevi<br />

A. Acqua<br />

B. Birra<br />

C. Cocktail alcolico<br />

17<br />

Le bevande alcoliche<br />

non <strong>di</strong>ssetano.<br />

L’alcol non <strong>di</strong>sseta e non va bevuto in<br />

giornate particolarmente calde. Infatti l’alcol<br />

ha un effetto <strong>di</strong>uretico: <strong>per</strong> eliminarlo è<br />

richiesta al corpo una maggiore quantità<br />

<strong>di</strong> acqua che viene sottratta al sangue,<br />

riducendo la portata sanguigna e viene<br />

eliminata con l’urina. Bevendo molte<br />

bevande alcoliche, bisognerebbe bere gran<strong>di</strong><br />

quantità <strong>di</strong> acqua <strong>per</strong> non <strong>di</strong>sidratarsi: a<br />

questo scopo non serve bere bevande quali<br />

te e coca cola <strong>per</strong>ché hanno lo stesso effetto<br />

<strong>di</strong>uretico dell’alcol. Questo è da tenere in<br />

considerazione in modo particolare nelle<br />

calde giornate estive: se non ci si reidrata<br />

a sufficienza, si rischia anche un collasso<br />

car<strong>di</strong>ocircolatorio.<br />

RISPOSTA CORRETTA: A<br />

unplugged<br />

Suggerimenti <strong>per</strong> la <strong>di</strong>scussione<br />

• L’alcol ha un effetto <strong>di</strong>uretico e sottrae acqua al sangue.<br />

• Dopo aver bevuto alcolici non serve bere altre bevande contenenti caffeina <strong>per</strong>chè anche esse sottraggono<br />

acqua al sangue.<br />

• L’unica bevanda <strong>di</strong>ssetante e reidratante è l’acqua.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!