01.01.2015 Views

SCIPIONE GUARRACINO, Le età della Storia. I concetti di Antico ...

SCIPIONE GUARRACINO, Le età della Storia. I concetti di Antico ...

SCIPIONE GUARRACINO, Le età della Storia. I concetti di Antico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all'intero dell'oscuro Me<strong>di</strong>oevo, il IX-X secolo, quella che (recuperando la serie<br />

<strong>di</strong>scendente dei metalli) verrà chiamata «l'età ferrea del papato». Come simbolo del<br />

Me<strong>di</strong>oevo protestante si può perciò scegliere la leggenda <strong>della</strong> papessa Giovanna, che<br />

gli autori <strong>della</strong> luterana Histona ecclesiastica (pubblicata nel 1559-1574 e meglio<br />

nota come Centurie <strong>di</strong> Magdeburgo) raccolsero dalle fantasie me<strong>di</strong>evali e presero per<br />

buona, affermando che alla metà del IX secolo la Chiesa scese così in basso da essere<br />

governata da un papa che in realtà era una donna.<br />

Dopo quello umanista e quello protestante, è il Me<strong>di</strong>oevo degli illuministi a produrre<br />

la più stabile immagine negativa del Me<strong>di</strong>oevo. Gli umanisti italiani deprecavano la<br />

barbarie nella lingua, nelle arti, nella filosofia, ma salvavano la storia comunale; i<br />

protestanti attribuivano alla Chiesa corrotta i vizi e le superstizioni me<strong>di</strong>evali, ma<br />

salvavano l'autorità imperiale considerandola come la forza politica e morale che<br />

aveva tentato, invano, <strong>di</strong> opporsi alla degradazione <strong>della</strong> vita religiosa. Il Me<strong>di</strong>oevo<br />

degli illuministi, che esamineremo attraverso le opere <strong>di</strong> tre fra gli autori più<br />

rappresentativi (Voltaire, Robertson, Condorcet), acquista quella compattezza<br />

negativa che era fino ad allora mancata: alla barbarie culturale e agli abusi del clero si<br />

aggiungono la più generale tendenza all'abbrutimento dei costumi, la crudeltà unita<br />

alla rozzezza, l'ignoranza unita al fanatismo e all'intolleranza.<br />

Il titolo definitivo dell'opera <strong>di</strong> Voltaire, Saggio sui co stumi e lo spirito delle nazioni<br />

e sui principali fatti <strong>della</strong> storia da Carlomagno a Luigi XIII, comparve solo<br />

nell'e<strong>di</strong>zione del 1769, ma con il titolo <strong>di</strong> Abregé de l'histoire universelle essa era già<br />

stata pubblicata nel 1753. Neppure in questa prima e<strong>di</strong>zione (che andava da Carlo<br />

Magno a Carlo V) il periodo storico trattato corrispondeva al Me<strong>di</strong>oevo propriamente<br />

detto, anche senza contare l'interesse <strong>di</strong> Voltaire per le civiltà extraeuropee. Il Saggio<br />

aveva in ogni caso ben chiari i limiti cronologici e i caratteri generali del Me<strong>di</strong>oevo<br />

europeo. All'inizio vi era la «caduta dell'impero romano» (titolo del capitolo II), le<br />

cui cause andavano rintracciate nelle invasioni barbariche e nell'indebolimento<br />

dell'impero provocato dalle lotte religiose fra ariani e trinitari. Dopo <strong>di</strong> allora<br />

«l'intelletto umano si abbrutì nelle superstizioni più insensate [...]. L'Europa intera<br />

ristagna in questo avvilimento fino al XVI secolo e non ne esce che attraverso<br />

convulsioni terribili» (vol. I, ed. 1990, cap. 12, p. 310). Nella prefazione al tomo III<br />

(nell'e<strong>di</strong>zione del 1754) leggiamo poi che i due tomi precedenti «riguardano tempi<br />

oscuri che richiedono ricerche ingrate; è più <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong> quanto si pensi trovare nelle<br />

macerie <strong>della</strong> barbarie <strong>di</strong> che costruire un e<strong>di</strong>ficio attraente (vol. Il, p. 888).<br />

Il riferimento al Me<strong>di</strong>oevo è evidente nel titolo del libro <strong>di</strong> William Robertson I<br />

progressi <strong>della</strong> società europea dalla caduta dell'impero romano agli inizi del secolo<br />

XVI, pubblicata nel 1769 e concepita come una lunga premessa all'opera de<strong>di</strong>cata al<br />

regno dell'imperatore Carlo V. Come negli umanisti italiani del XV-XVI secolo, la<br />

"barbarie" dell'epoca trattata dallo storico scozzese <strong>di</strong>pende in principio dalle<br />

invasioni germaniche. Mentre Robertson è <strong>di</strong>sposto a riconoscere ai germani almeno<br />

le virtù <strong>della</strong> <strong>di</strong>gnità e del coraggio, è con l'instaurarsi del sistema feudale che ci<br />

imbattiamo nei caratteri propri del Me<strong>di</strong>oevo, l'anarchia universale e la riduzione del<br />

popolo in servitù (p. 15), cui si aggiunge la scomparsa <strong>di</strong> ogni traccia <strong>di</strong> cultura e<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!