28.01.2015 Views

Relazione finale - Sapienza

Relazione finale - Sapienza

Relazione finale - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

24. TOGNON DAVIDE<br />

PROFILO CURRICULARE<br />

Laurea in Scienze geologiche presso l’università di Padova nel 2006. Non presenta attività didattica<br />

a livello universitario ne di ricerca. Non presenta pubblicazioni.<br />

Giudizio prof. Marcelloni<br />

Il candidato non presenta un curriculum di un qualche interesse rispetto ai temi urbanistici essendo<br />

la sua formazione e la sua attività indirizzata verso altre tematiche. Non presenta pubblicazioni e<br />

sembra del tutto estraneo ai tema del settore Icar 21.<br />

Giudizio prof. Lagomarsino<br />

La formazione del candidato è legata al percorso formativo che si è concluso con la laurea in<br />

geologia. Dal curriculum emergono impegni lavorativi in qualità di collaboratore che non<br />

consentono la formulazione di un giudizio sul livello professionale. Non presenta pubblicazioni.<br />

Non sembra idoneo per partecipare al concorso di cui al bando.<br />

Giudizio prof. Lorenzetti<br />

Il candidato geologo, non presenta pubblicazioni o titoli ma un solo breve elenco di attività<br />

lavorative svolte in qualità di collaboratore, non sufficiente ad articolare nemmeno un curriculum<br />

prevalentemente professionale<br />

Giudizio collegiale<br />

Il candidato laureato in geologia non presenta pubblicazioni e le note curricolari non attestano una<br />

qualificazione idonea al concorso.<br />

25. VIRNO LILIANA<br />

PROFILO CURRICULARE<br />

Laurea in urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale presso la facoltà di<br />

architettura di Napoli. Non presenta attività didattica né di ricerca e non presenta pubblicazioni.<br />

Giudizio prof. Marcelloni<br />

Il curriculum presentato non fa emergere un profilo di un qualche rilievo rispetto alle tematiche del<br />

settore. L’assenza di ricerche e di pubblicazioni non consente valutazioni attendibili se non quella di<br />

una studiosa ancora giovane e in formazione.<br />

Giudizio prof. Lagomarsino<br />

La candidata si presenta con una laurea triennale in urbanistica e indica la frequenza al secondo<br />

anno della specialistica. Non presenta pertanto pubblicazioni ne riferimenti ad attività di ricerca o a<br />

partecipazioni ad attività professionali. Emerge un profilo di studiosa ancora in formazione.<br />

Giudizio prof. Lorenzetti<br />

La candidata laureata nel 2006 in urbanistica a Napoli ed iscritta nel 2007/2008 al Corso Di Laurea<br />

Specialistica in urbanistica ambientale, non presenta pubblicazioni, titoli ed esperienze che<br />

dimostrino una attività di ricerca sufficiente a delinearne un profilo di completa maturità scientifica.<br />

Giudizio collegiale<br />

La candidata laureata triennale in pianificazione non presenta alcuna pubblicazione ne attività di<br />

ricerca e pertanto fa emergere un profilo di studiosa in formazione.<br />

26. VITELLIO ILARIA<br />

PROFILO CURRICULARE<br />

Laureata nel 1997 in Architettura a Napoli con votazione 110\110 con lode, dottore di ricerca (2003) in<br />

Razionalità e operatività della pianificazione in campo ambientale con tesi dal titolo “Spazi pubblici come<br />

beni comuni” presso l’Università degli studi di Napoli, specializzazione (2003) in Pianificazione<br />

Urbanistica presso l’Università degli studi di Napoli, borsa di studio dell’Istituto Italiano per gli studi<br />

filosofici (1998) su “Valori e interpretazione del paesaggio”, Master Europeo (1997) in Pianificazione<br />

territoriale e mercato immobiliare presso il Corep-Politecnico di Torino. Dal 1997 al 2007 partecipa ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!