04.06.2015 Views

CarFleet n. 34 - LeasePlan

CarFleet n. 34 - LeasePlan

CarFleet n. 34 - LeasePlan

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Premi il tasto Start e la Prius di<br />

terza generazione si avvia nel<br />

più assoluto silenzio grazie<br />

alla trazione elettrica: puoi procedere<br />

così ai 50 all’ora per 2 chilometri,<br />

poi subentra il motore termico per<br />

evitare che le batterie si scarichino. È<br />

una sensazione esaltante che i proprietari<br />

delle due serie precedenti<br />

della ibrida più popolare di Casa<br />

Toyota conoscono già, ma ciò non<br />

significa che ci troviamo al volante di<br />

un semplice restyling. In realtà la<br />

Prius III è un modello rinnovato al<br />

90% nelle sue componenti: inedito<br />

motore di 1.8 litri per migliorare i consumi<br />

a velocità di crociera, potenza<br />

maggiorata a 136 cv, velocità massima<br />

di 180 km/h, accelerazioni interessanti<br />

(da 0 a 100 in 10,4”), percorrenze<br />

medie superiori a 25 km con un<br />

litro di benzina e soprattutto un’autonomia<br />

che passa i mille km.<br />

Lanciata nel 1997 in Giappone e nel<br />

2000 in Europa vanta 1,2 milioni di<br />

unità vendute (130 mila in Ue, 6.500<br />

in Italia) e si fregia del titolo di Full<br />

Hybrid. Il salto di qualità rispetto alla<br />

II generazione (che risale al 2004) è<br />

notevole: la Prius III si presenta come<br />

un modello con le carte in regola per<br />

farsi largo nel Segmento C (abitabilità,<br />

capacità di carico e comfort) con<br />

il vantaggio però di consumi da city<br />

car e di emissioni mini (89 gr/km di<br />

CO 2 che la mettono appena al di<br />

sopra della Smart diesel).<br />

Qualità a basso costo<br />

I tecnici di Toyota hanno avuto l’abilità<br />

di coniugare il concentrato di<br />

Particolare attenzione è stata posta al miglioramento dell’aerodinamica<br />

tecnologia che Prius propone con<br />

le qualità che contraddistinguono<br />

una vettura di livello medio-alto<br />

mantenendo bassi i costi di gestione.<br />

Il design esterno ha il pregio<br />

fondamentale di essere aerodinamico,<br />

con un Cx di 0,25; i passeggeri<br />

dei posti dietro hanno più spazio<br />

per la testa, essendo stato spostato<br />

il punto di massima altezza<br />

Dati tecnici e per l’impiego aziendale<br />

della Toyota Prius 1.8<br />

Cilindrata<br />

1.798 cc<br />

Costo di esercizio al km (*) 0,51<br />

Potenza<br />

136 cv<br />

Consumo medio<br />

26,3 km/litro<br />

Lungh./largh./altezza 4,46 x 1,74 x 1,49 m Capacità di carico da 445 a 1.120 litri<br />

Peso<br />

1.395 kg<br />

Comfort<br />

★★★★✩<br />

Accelerazione 10,4” (da 0 a 100 km/h) Silenziosità ★★★★✩<br />

Velocità massima 180 km/h<br />

Sicurezza ABS SI<br />

Cambio<br />

Automatico CVT<br />

ESP<br />

SI<br />

Trasmissione Trazione anteriore<br />

Antislitt. SI<br />

(*) percorrenza annua 30.000 km<br />

del tetto (1,49 metri). I sedili sono<br />

ultraconfortevoli ed eleganti; l’abitacolo<br />

ha una buona insonorizzazione.<br />

Il cruscotto è da astronave, con tutte<br />

le indicazioni visive per risparmiare<br />

carburante. I dati significativi (velocità,<br />

direzione fornita dal navigatore<br />

ecc.) compaiono sul parabrezza<br />

davanti agli occhi del pilota che ha la<br />

scelta su tre modalità di guida (elettrica,<br />

ecologica, potenza) a seconda<br />

dello stile che preferisce in quel<br />

momento. Nei sorpassi “spingono”<br />

sia il motore termico che quello elettrico,<br />

le sospensioni sono tarate sul<br />

morbido e lo sterzo è leggero.<br />

Sicurezza innanzitutto<br />

La sicurezza è al top (5 stelle<br />

EuroNCAP) con l’aiuto del sistema<br />

Pre-Crash che utilizza un sensore<br />

radar per rilevare ostacoli di fronte<br />

al veicolo e avvertire il pilota attra-<br />

<strong>CarFleet</strong> ottobre 2009<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!