11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione primaLe sorgenti - i paesaggi energetici, movimenti e suoniSuggerimento didattico 2 - Suoni d’acquaObiettivoOsservare gli utilizzi <strong>dell</strong>’acqua, allenare all’ascolto e all’osservazione.MaterialiUn registratore digitale <strong>per</strong> ogni gruppo (molti lettori economici di file in formatomp3 hanno <strong>la</strong> possibilità di registrare suoni, come anche molti cellu<strong>la</strong>ri), un lettoredi file audio (è sufficiente anche un semplice computer con uscita audio oamplificato).SvolgimentoNel<strong>la</strong> prima fase <strong>la</strong> consegna ai singoli alunni o piccoli gruppi è di ascoltare e registrare<strong>la</strong> più grande varietà possibile di suoni collegati all’acqua (es. in luoghidiversi, da diversi utilizzi). La consegna può essere suddivisa in partenza <strong>per</strong> ambitosonoro, indirizzando <strong>la</strong> ricerca (ascolto e registrazione) ad esempio in casa,all’a<strong>per</strong>to, vicino al parco o nei pressi del torrente.Nel<strong>la</strong> seconda fase i suoni registrati sono condivisi in c<strong>la</strong>sse, anche attraverso ungioco a domande in cui vince chi riesce a fare indovinare i luoghi e le situazioniregistrate.NotaL’attività si presta a diversi gradi d’approfondimento, adeguando <strong>la</strong> complessità aidifferenti livelli sco<strong>la</strong>stici. Per i più grandi si suggerisce, sempre <strong>per</strong> gruppi, di arrivareal<strong>la</strong> composizione di una storia sonora, o più semplicemente di una situazione.Si tratta di montare con semplici programmi (disponibili gratuitamente in rete,es. Audacity, un programma di editing audio libero, http://audacity.sourceforge.net/) una sequenza di tracce sonore scegliendo tra quelle riportate in c<strong>la</strong>sse grazieal<strong>la</strong> ricerca. Si può ricreare il sonoro di una situazione di uso <strong>dell</strong>’acqua o di spreco(<strong>la</strong>vo i denti, <strong>la</strong>vo un bicchiere d’acqua, <strong>la</strong>sciando il rubinetto completamentea<strong>per</strong>to) oppure si può raccontare, con più fantasia, una storia sonora (un’idea: ilviaggio di una monetina che casca in un tombino durante una pioggia torrenziale...).33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!