11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione quartaBuona condotta... le derivazioni e le centrali idroelettricheSezione quartaBuona condotta... le derivazioni e le centrali idroelettricheExhibit “Buona condotta”Cosa può fare l’acqua? Cadere, muovere, erodere... accendere una <strong>la</strong>mpadina!Dove c’è movimento c’è energia: energia cinetica o potenziale che può essere trasformatain energia elettrica. In quota, vicino alle sorgenti, le acque del bacino del Sarcasono subito utilizzate <strong>per</strong> fare energia.Il sistema di captazione è costituito da un canale di gronda in galleria, lungo 46,5 km,con 13 punti principali di presa: <strong>la</strong> prima dal torrente Gavardina a quota 1150 m, poidagli altri torrenti immissari, come Vadaione, Sarca di Campiglio, Giustino, Varcè,Bianco, Laone, Bedù. L’acqua derivata è condotta verso il <strong>la</strong>go di Molveno, mediantedue ponti-canale e in galleria attraverso il gruppo del Brenta. Da qui, con un salto di553 metri, cade sulle turbine di S. Massenza, che colpisce al<strong>la</strong> velocità di 360 m/s (<strong>la</strong>stessa velocità di un proiettile!).L’energia <strong>dell</strong>’acqua, sia trasformata in idroelettrica che in movimento di pale e mulini,ha costituito il fondamento <strong>dell</strong>o sviluppo industriale e produttivo del Trentino.In partico<strong>la</strong>re l’energia idroelettrica è stata intensamente sfruttata, già a partire deiprimi del Novecento.Exhibit “Buona condotta”69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!