11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione quartaBuona condotta... le derivazioni e le centrali idroelettricheExhibit “Il tun<strong>nel</strong> del<strong>la</strong> Centrale”La situazione degli impianti al<strong>la</strong> fine degli anni ’50 era <strong>la</strong> seguente:Impianti inesercizio al 31dicembre 1957Comune e data d’iniziodel funzionamentoCorso d’acquaderivatoPortatamedia(mc/sec)Saltoteorico(m)Produzionemedia annua(milioni di KWh)Dro Dro (1923) Sarca 25,20 51,40 68,0Fies Dro (1908-1930) Sarca 24,57 55,90 75,0La Rocca Breguzzo (1954) Arnò 1,49 191,15 20,0Nembia S. Lorenzo B. (1957) Sarca 12,54 55,18 39,0Ponte Pià Stenico (1907-1955)Rii Bianco, Cugol,Barbison0,868 164,5 9,0Prabi Arco (1894) Sarca 5,031 5,05 2,0Riva Riva s/G (1928 1956)S. Massenza Vezzano (1952-1956)Lago LedroPonaleA.Sarca-MolvenoMedio Sarca3,300,47615,5748,349581,8243,6553,0202,7085,0650,0Varone Tenno (1908) Cascata Varone 0,337 91,50 1,5Da “L’economia industriale del<strong>la</strong> regione Trentino-Alto Adige. IV. L’industria elettrica.” Indaginediretta dal prof. Umberto Toschi, Parte III: Monografie vol. II, Arti Grafiche Saturnia,1958. Da CD ROM “La Sarca e l’energia”.In opposizione ad un ulteriore sfruttamento, che avrebbe coinvolto (e sconvolto)quasi tutti i <strong>la</strong>ghetti di alta montagna, presero posizione numerosi enti ed associazioniquali Touring Club Italiano, Sovraintendenze, Italia Nostra, WWF, Ministeri,politici locali e non, CAI-SAT, semplici cittadini, giornalisti e uomini di cultura.Questa presa di posizione è un esempio concreto di consapevolezza <strong>dell</strong>e risorseterritoriali locali, espressione di cultura locale condivisa ed elemento fondamentaledi un “paesaggio culturale”, come definito nei paragrafi precedenti.Frammenti di storia e anche un problema più che attuale, a cui si aggiunge unadomanda di riflessione: fino a che punto è sostituibile una risorsa ambientale conun risarcimento od uno sviluppo economico?77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!