11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione quartaBuona condotta... le derivazioni e le centrali idroelettricheDal testo “Ragguagli ed osservazioni in riguardo ad un importante problema delsettore idroelettrico regionale presentate dal Consorzio dei Comuni Giudicariesi”; <strong>la</strong>lettera fu scritta dal rag. Alfiero Andreolli, in qualità di presidente del Consorzio deiComuni Giudicariesi il 30 ottobre 1951.“È da tutti risaputo che uno dei problemi più fondamentali ed importanti del<strong>la</strong>Regione Trentino-Alto Adige è quello <strong>dell</strong>o sfruttamento elettrico <strong>dell</strong>e grandi risorseidriche locali.L’importanza del problema non deriva soltanto dal<strong>la</strong> circostanza che sono ingioco ricchezze immense, ma soprattutto dal fatto che lo sfruttamento idrico susca<strong>la</strong> nazionale impoverisce talune val<strong>la</strong>te, al punto da comprometterle <strong>nel</strong> loronormale sviluppo.Ne è esempio impressionante <strong>la</strong> regione Giudicariese, ove tutti i corsi d’acqua,fino i più trascurabili, sono stati raccolti in sfruttamenti idrici grandiosi, togliendosicosì al<strong>la</strong> regione stessa <strong>la</strong> possibilità di mantenere o di creare anche <strong>la</strong> piùpicco<strong>la</strong> centrale elettrica, con gravissime conseguenze sullo sviluppo <strong>dell</strong>’artigianatoed industria locali, forse compromesso <strong>per</strong> sempre.Ciò a prescindere dagli imponenti e notori danni cagionati all’agricoltura, <strong>la</strong>quale va a <strong>per</strong>dere i vantaggi dei tradizionali sistemi di irrigazione, e viene influitadalle trasformazioni <strong>dell</strong>’ambiente con conseguenze incalco<strong>la</strong>bili.E tanto più il problema è grave, in quanto generalmente incide su popo<strong>la</strong>zionipovere, le quali abbisognano <strong>per</strong> <strong>la</strong> loro vita di tutte le risorse locali, nessunaesclusa.”73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!