11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione secondaLa forra - il Sarca meno visibile (...oggi)Il Sarca... distruggeIo sono colui che nasce <strong>nel</strong>le aeree Alpi, e in meinnumerevoli monti scaricano il peso <strong>dell</strong>e nevi;dalle cime strappando macigni.dal poema del XVI sec. attribuito a Niccolò d’ArcoGià i primi storici insediamenti stabili erano esposti alle <strong>per</strong>iodiche piene del Sarca.Nel Medioevo l’avvicinamento dei vil<strong>la</strong>ggi alle acque correnti, dettate dalle necessitàd’approvvigionamento idrico e di movimento <strong>dell</strong>e ruote da mulino, dovette essereaccompagnato dal<strong>la</strong> costruzione di innumerevoli “roste”: argini dapprima rustici, poisempre più <strong>per</strong>fezionati. La prima certa testimonianza di eventi catastrofici risale al1500: con <strong>la</strong> cronaca di una terribile inondazione del Sarca <strong>nel</strong>l’alta Val Rendena. Numerosefurono le notizie successive fino al<strong>la</strong> storia recente <strong>dell</strong>e alluvioni <strong>nel</strong> Novecento(prima fra tutte quelle del 1966).Una curiosità: negli ultimicento anni, facendoun’analisi degli anni incui è stato riscontratoil maggior numero dieventi ca<strong>la</strong>mitosi censiti,questi sono risultatiessere il 1951, 1960,1966, 2000 (in assolutoil più “ca<strong>la</strong>mitoso”con un totale di 1609eventi) e 2002. Ad essicorrispondono eventica<strong>la</strong>mitosi eccezionali(grandi alluvioni enumerose frane) chehanno provocato gravidanni su tutto il territoriotrentino.L’erosione del rio Bedù diS. Valentino minaccia <strong>la</strong>canonica di Vil<strong>la</strong> Rendena,da Malpaga e Mussi (a curadi), 200448

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!