11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione primaLe sorgenti - i paesaggi energetici, movimenti e suoniSuggerimento didattico 7 - Sedimentazioni... dopo <strong>la</strong> tempestaObiettivoOsservare e capire il processo di sedimentazione.MaterialiAcqua, terra (humus, strato di foglie marcescenti o simili), sabbia di diversa granulometria(argil<strong>la</strong>, sabbia fine, grosso<strong>la</strong>na, ghiaia, ciottoli), contenitori <strong>per</strong> l’acquatrasparenti (es. baci<strong>nel</strong><strong>la</strong> trasparente, vaschette o simili). Ideale raccogliere i materialiall’a<strong>per</strong>to (es. <strong>nel</strong> bosco, <strong>nel</strong> giardino) insieme al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse.SvolgimentoSi riempie a metà il contenitore con <strong>la</strong> terra e <strong>la</strong> sabbia raccolta, poi <strong>la</strong> secondametà con acqua. Si mesco<strong>la</strong> energicamente il tutto, cercando di sospendere tuttii materiali. Dopo <strong>la</strong> sospensione si annota il tempo e si <strong>la</strong>scia sedimentare, anche<strong>per</strong> uno o più giorni (se presente sabbia fine o argille). La sedimentazionecrea una separazione <strong>per</strong> granulometria e densità dei diversi materiali sospesi. Siannotano le diverse velocità di sedimentazione dei differenti materiali, ovvero iltempo trascorso <strong>per</strong> riuscire a distinguere <strong>la</strong> loro separazione dall’acqua sul fondo.Quest’osservazione è resa più facile se si dispongono diversi contenitori, uno<strong>per</strong> i materiali misce<strong>la</strong>ti insieme, gli altri <strong>per</strong> osservarli singo<strong>la</strong>rmente.NotaL’attività si presta ad approfondimenti di geologia e successive osservazioni all’a<strong>per</strong>to(es. osservazione dei corsi d’acqua dopo una pioggia o foto di diversi fiumieuropei e tropicali: ogni colore <strong>dell</strong>’acqua denota <strong>la</strong> sospensione di materiali diversi).40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!