11.07.2015 Views

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

Quattro passi nel fiume - Agenzia provinciale per la protezione dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fiume... funzioni e servizi gratuitiFiume... funzioni e servizi gratuitiI tre exhibit “Intervista al <strong>fiume</strong>”I corsi d’acqua sono ecosistemi che ospitano animali e piante, e svolgono funzioniimportanti <strong>per</strong> l’uomo. Per esempio, influiscono sul microclima, ricaricano le falde acquifere,distribuendo <strong>nel</strong> tempo e <strong>nel</strong>lo spazio l’acqua <strong>dell</strong>e piogge, mantenendo lenostre riserve d’acqua potabile. Inoltre, i corsi d’acqua sono in grado di auto-depurarel’acqua da inquinanti organici. Essi ci rendono dei veri e propri “servizi ecosistemici”gratuiti, ma che hanno anche un valore economico.Ovviamente ci sono differenze tra un corso d’acqua artificiale ed uno naturale: hannouna diversa capacità di fornirci questi servizi, in altre parole sono più o meno “ecologicamentefunzionali”. Da cosa dipende <strong>la</strong> loro funzionalità?La funzionalità ecologica di un corso d’acqua dipende essenzialmente da due fattori:dal suo territorio e dal<strong>la</strong> sua diversificazione.Il corso, infatti, risente del<strong>la</strong> qualità ambientale del territorio che attraversa: <strong>la</strong> presenzadi scarichi di attività inquinanti si manifesta subito <strong>nel</strong><strong>la</strong> qualità <strong>dell</strong>’acqua.La diversificazione del corso riguarda <strong>la</strong> ricchezza di micro-habitat <strong>per</strong> microrganismi,piante e animali che con le loro catene alimentari e re<strong>la</strong>zioni ecologiche autodepuranol’acqua da composti, come nitrati e fosfati, responsabili <strong>dell</strong>’eutrofizzazionedi <strong>la</strong>ghi e mari. Più è diversificato il corso e più numerosi sono i micro-habitat, quindipiù catene alimentari e più capacità di auto-depurazione.Exhibit “Intervista al <strong>fiume</strong>”62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!