09.03.2021 Views

La Toscana nuova Marzo + POLA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Casa della cornice

www.casadellacornice.com

ficato per Odara non sentirsi più sola. E da quel momento

ha dipinto con intensità espressiva, dando forma a composizioni

popolate da figure allegoriche e misteriose, lune e

alberi. «Queste creature – spiega – mi accompagnano da

sempre, sono entità magiche o spirituali, proteggono, rassicurano,

anche se a volte possono sembrare ingenue. Gli alberi

sono serbatoi di acqua, uno dei principi del cosmo. La

conoscenza delle acque è il primo passo per l’alta magia.

Ne abbiamo bisogno per purificarci e far crescere il nostro

albero sempre più alto, saggio e luminoso. Le lune rappresentano

l’inconscio, la sensibilità, l’intuizione, la fantasia e

gli istinti, se sono a terra significa che siamo poco coscienti

della vita e che siamo collegati solo allo strato superficiale

della nostra esistenza». I suoi sono dipinti con una forte

componente onirica e si rivolgono, per stimolarlo, all’inconscio

dell’osservatore. «La vita è fatta anche di sogni, d’intuizione,

di ascolto e di consapevolezza, vorrei vedere più

persone accordate con l’universo e con il proprio albero, nella

speranza che possa esserci più serenità, amore e tolleranza

verso gli altri» dice. Fondamentale nella suo linguaggio

espressivo è poi la presenza di quel mistero che è la sincronicità,

principio di junghiana memoria che consiste nel legame

tra due eventi anche non contemporanei, connessi tra

loro non in maniera causale, ma in modo tale che l’uno influisca

materialmente sull’altro; questo elemento appare evidente,

anche ingombrante, in queste opere nelle quali ogni

elemento ha un valore simbolico sicuramente non casuale.

Le influenze sono tante, dal neonaturalismo primitivista al

post impressionismo; è rappresentazione surreale, simbolica,

e, anche nella sua apparente quiete, il messaggio contro

l’alienazione e il conformismo è molto forte. Nei progetti futuri

di Odara c’è la Divina Commedia. «Vorrei creare delle tavole

illustrate» afferma. Per questo, pensiamo, le verrà utile

il Libro della Scala, giacché si è ipotizzato che costituisca

una delle fonti islamiche cui ha attinto Dante.

Vita-morte-vita di un amore

Unità di terapia cosmica

ODARA

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!