11.08.2015 Views

FinMEccanica

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GREEN ESTATELANTERNA VERDE, IN PROVINCIA DI SONDRIOIl sublime trittico di trotedi Tommaso FarinaSegnatevi questo indirizzo o ritagliatevi questa scheda, sevolete godervelo. Abbiamo pranzato alla Lanterna Verdedi Villa di Chiavenna (Sondrio) senza sapere che pochigiorni dopo avrebbe chiuso per tre settimane di riposo autunnale.Voi state in vigile attesa: verso il 7 dicembre la famigliaIN BOCCAALL’ESPERTOTonola riaprirà cancelli e fornelli del proprio magnifico locale, e vi toccherà correresu per una soave scorpacciata.E il bello è che tutto nacque come chiosco dedicato alle trote: Ezio Tonola scavòdelle vasche per allevare personalmente i pesci, che poi offriva ai ghiottoni, cucinandolialla “pioda”, ossia alla pietra, tradizione non solo della Valchiavenna maanche della vicina Valtellina. Da lì, ecco l’idea di creare un vero e proprio ristorante.E che ristorante! Una sala alta e accogliente come quella in cui Beorn accolseGandalf e Bilbo alla scoperta delle Terre Selvagge uscite dalla fantasia di Tolkien.Nel bicchiere, una lista dei vini curata con rara passione da Toni, già delegato deisommelier di Sondrio. Nel piatto, la cucina di Andrea: tradizione e rivisitazione.Le trote ancora guizzano nelle vasche: ecco allora il Trittico, composto da tartara,terrina di trota affumicata con le verdure e bavarese di trota salmonata. Di primo,i “tajadin dulz de Villa”, lasagnette di farina di castagne con burro, formaggiolocale e fiori di camomilla, ricetta ancestrale benissimo recuperata. Di secondo,una sublime costoletta di morbido cervo con rustiment (sformatino di patate, fagiolinie formaggio che ricorda i valtellinesi “tarozz”), cavoletti stufati e piccolemele selvatiche. Chiudete col semifreddo al mango con biscotto ai pistacchi e spumadi cioccolato bianco al lemongrass. Ma questa è solo parte della scelta offertada una carta giudiziosamente imponente. Sul sito web il menù è sempre aggiornato.Preventivate un costo di circa 60 euro a testa, con la possibilità di scegliere diversimenù degustazione convenientissimi. Un posto che merita il viaggio, di corsa.Per informazioniLanterna verdewww.lanternaverde.comFrazione San Barnaba, 7Villa di Chiavenna (Sondrio)Tel. 034338588Chiuso martedì sera e mercoledìCINEMABallata dell’odioe dell’amore,di Alex De La IglesiaBuono lo stile matroppo violentoLe vicissitudini del figlio diun pagliaccio repubblicanoammazzato dai franchisti.Film vecchio di due anni, arrivatosolo ora per vicissi-HOME VIDEOThe Raven,di Jame McTeigueRitratto alcolicoEdgar Allan Poe: tra bevute,passioni incontrollate e talentoletterario.Ritratto alcolico e superficialedel noto scrittore americano.L’espediente è quello di Shakespearein Love: un sacco di pallema con nomi illustri. Non è ilmassimo, per la piattezza dellaregia di McTeigue a corto ditrovate (il regista diV per vendetta)e poi per un cast che,penalizzato dal doppiaggio,sembra di gatte morte: JohnCusack, Luke Evans e BrendanGleeson ai minimi storici.tudini distributive. È il filmpiù ambizioso dello spagnoloAlex De La Iglesia che haalle spalle un bel giallo riccodi umorismo come La Comunidade un altro paio difilm trascurabili. Il progettofa tremare i polsi: raccontarei decenni del franchismospagnolo attraverso il puntodi vista di alcuni clowndi un circo, in particolare diHUMUS IN FABULAil concorso dell’eneaApp e film, i creativiche vedono l’energia«L’energia non la tocchi, non lavedi. Eppure, in forme diverse,si trova dappertutto. Serve pervivere, per produrre, per pensare;è il catalizzatore di tuttele nostre azioni quotidiane:illumina gli uffici, le strade, riscaldale case, fa funzionare glielettrodomestici, alimenta leautomobili. L’energia ci circonda,agisce nascosta, ma siamoconsapevoli di quanta, effettivamente,ne stiamo consumando?Di come usarla al megliosenza troppi sprechi e conseguenzeper l’ambiente?». Domandeprecise che sono diventateil tema di un concorso,“Energia da vedere”, indettodall’Enea, l’Agenzia nazionaleper le nuove tecnologie, l’energiae lo sviluppo economico sostenibile,in collaborazione conFire e Isnova. L’iniziativa si rivolgea giovani filmmaker under35 e a sviluppatori di applicazioniper smartphone etablet, professionisti e non,chiamati a raccontare attraversoformule efficaci e originalicome le innovazioni, la tecnologiama anche i semplicigesti di tutti i giorni, possonoaiutarci a utilizzare responsabilmentele risorse energetiche.Lanciato ufficialmente nel corsodella manifestazione Ecomondoa Rimini, il concorso èarticolato in quattro sezioni:“Corto” della durata massimadi 3 minuti; “Spot video” delladurata massima di 30 secondi;“Spot audio” della duratamassima di 20 secondi; “Application”per smartphone/tabletiOS o Android. La registrazionee l’invio di ciascuna opera saràpossibile fino alle ore 14 del18 gennaio 2013: entro questadata dovranno infatti essereinviati i moduli per parteciparead una delle quattrosezioni del concorso attraversoil sito www.efficienzaenergetica.enea.it.Una giuria, compostada cinque membri selezionatitra autorevoli esponentidel mondo culturale e scientifico,decreterà i vincitori del premioe le menzioni speciali. Perogni sezione del concorso sonoin palio premi da 2.000 europer il primo classificato e da1.000 euro per il secondo.54 | 21 novembre 2012 | |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!