11.08.2015 Views

FinMEccanica

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

Scarica il PDF - Settimanale Tempi

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La banalità del maleà al potereLa generalizzata riduzione della politicaa una tecnica, della legittimità a legalità,determina la banalizzazione della culturagiacché tutti i significati e tutti i simbolivengono aggregati sempre più strettamentedagli apparati istituzionali. L’uomo devevenire liberato dalla propria soggettività,dalle sue opinioni e dalla sua coscienza meramentepersonali, dalla ragione meramentesoggettiva e dalle convinzioni morali chenella loro ingannevole assolutezza gettanola società nella guerra civile, nei conflitti traconvinzioni personali. Tale liberazione nonviene però intesa come distruzione e annullamentodella convinzione morale o dellacoscienza religiosa, bensì come loro neutralizzazionee privatizzazione. Si tratta insommadi convinzioni private prive di rilevanzapolitica, che non ci obbligano a nulla: sipuò essere buon cattolico o buon cittadinoanche nella Germania nazista o nell’UnioneSovietica, giacché la nostra funzioneoggettiva all’interno dello Stato non ha infin dei conti nulla a che fare con la nostracoscienza privata. L’escatologìa dell’impersonalitàè anzitutto lotta per la conquista diun terreno neutrale su cui sia possibile edificarelo Stato del potere permanentementeinnocente e puramente tecnico; ma la lottaper la conquista di questo terreno neutralediventa sempre più distruttiva.Vaclav Belohradsky Il mondo della vita: un problemapolitico. L’eredità europea nel dissenso e Charta ’77,Jaca Book 1980

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!