18.08.2013 Views

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.5.12 Numero di colore Hess-Ives<br />

5.5.13 Il numero di colore ADMI<br />

Operazioni standard<br />

Il numero di colore Hess-Ives è utilizzato nell'industria cosmetica<br />

per valutare il colore dei derivati grassi. Esso combina in un unico<br />

numero le intensità di colore ponderate che rappresentano le<br />

frazioni di rosso, verde e blu dello spettro di trasmissione del<br />

campione con 3 lunghezze d'onda. Esso viene definito nel metodo<br />

DGK 8 n. F 050.2 e viene calcolato e visualizzato dal <strong>LCS</strong> <strong>III</strong><br />

conformemente a questo metodo. Il numero di colore Hess-Ives<br />

viene calcolato da:<br />

H - I = ((R + G + B) * 6) / Lunghezza percorso<br />

dove R, G e B sono i componenti di colore per le frazioni di rosso<br />

(640 nm),<br />

verde (560 nm) e blu (464 nm). Per R, G e B:<br />

R = 43,45 * E 640<br />

G = 162,38 * E 560<br />

B = 22,89 * (E 460 + E 470 ) / 2<br />

Il numero di colore ADMI viene utilizzato per misurare il colore<br />

dell'acqua e delle acque reflue che hanno caratteristiche di colore<br />

notevolmente diverse dagli standard platino-cobalto, nonché da<br />

quelle di tonalità simile agli standard.<br />

L'American Dye Manufacturers Institute (ADMI) ha adottato lo<br />

standard platino-cobalto dell'American Public Health Association<br />

(APHA) per il valore di colore. Anche se questo standard è giallo, il<br />

metodo ADMI funziona per tutte le tonalità.<br />

Le misure possono essere effettuate con cuvette le cui lunghezze<br />

del percorso siano pari a 10 mm, 11 mm o 50 mm. Una lunghezza<br />

del percorso superiore fa aumentare il grado di precisione<br />

associato alle misurazioni (si consiglia una lunghezza del percorso<br />

di 50 mm).<br />

I campioni torbidi vanno filtrati prima dell'analisi.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!