18.08.2013 Views

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Operazioni standard<br />

5.6.1.1 Visualizzazione di grafici/tabelle/valori<br />

54<br />

1. Toccare Opzioni>Visualizza grafico per visualizzare la curva<br />

di trasmissione del campione (linea nera) e il riferimento (linea<br />

rossa) con l'intervallo di lunghezza d'onda da 380 nm a 720 nm<br />

sull'asse x e la percentuale di trasmissione sull'asse y.<br />

Al centro del grafico viene visualizzata una linea cursore<br />

punteggiata. Sotto al grafico è visualizzata la differenza di<br />

trasmissione tra il riferimento e il campione sull'effettiva<br />

posizione del cursore.<br />

2. Toccare il pulsante appropriato sullo schermo di destra per<br />

spostare la linea del cursore verso sinistra o destra oppure<br />

toccare qualsiasi posizione all'interno dell'area del grafico. Al<br />

centro dell'asse x, viene visualizzata la lunghezza d'onda nella<br />

posizione effettiva del cursore.<br />

3. Toccare Opzioni > Altro > Scala & Unità > %T. È visualizzato<br />

un grafico che mostra la curva di assorbanza della<br />

misurazione. Sotto al grafico viene visualizzata la differenza di<br />

assorbimento.<br />

4. Toccare Opzioni > Visualizza tabella per passare alla tabella<br />

dei valori di trasmissione o al valore di assorbanza (a seconda<br />

dell'opzione scelta in "Scala & Unità").<br />

Vi sono tre colonne che mostrano la lunghezza d'onda da 380 nm a<br />

580 nm e la trasmissione/assorbanza adeguata.<br />

Scorrere verso il basso per visualizzare le lunghezze d'onda di<br />

trasmissione e assorbanza fino a 720 nm.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!