18.08.2013 Views

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

LCS III - Konica Minolta Sensing Americas, Inc.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Seconda opzione:<br />

5.7.4 Andamento temporale di assorbanza/trasmittanza<br />

5.7.4.1 Configurazione dei parametri di Andamento temporale<br />

Operazioni standard<br />

1. Inserire la cuvetta del bianco nel vano cuvetta. Toccare Zero.<br />

2. Inserire la cuvetta campione nel vano cuvetta. Toccare Leggi.<br />

• Le curve di scansione della lunghezza d'onda appena<br />

tracciate sono visualizzate in nero.<br />

• Il valore di assorbanza o trasmittanza e la lunghezza<br />

d'onda associata sono evidenziate in nero.<br />

3. Toccare Opzioni, quindi Riferimento: Off nel menu Opzioni<br />

per selezionare un'altra scansione da visualizzare sulla stessa<br />

schermata unitamente alla scansione corrente. Evidenziare il<br />

numero di scansione desiderata e toccare<br />

Evidenzia riferimento.<br />

Nota: Una volta selezionata una scansione di riferimento, il tasto<br />

Riferimento: Off nel menu Opzioni diventa Riferimento: On.<br />

Nota: Soltanto le scansioni aventi il medesimo intervallo di lunghezze<br />

d'onda e passo tra le lunghezze d'onda possono essere visualizzate<br />

utilizzando l'opzione di sovrapposizione. Questa procedura può<br />

essere ripetuta finché non vengono visualizzate tutte le scansioni che<br />

soddisfano tale criterio.<br />

4. La curva di riferimento è visualizzata in arancione. Il valore di<br />

assorbanza o trasmittanza e la lunghezza d'onda associata<br />

sono evidenziate in arancione.<br />

• Inoltre, in corrispondenza di ciascuna posizione del cursore<br />

è indicata/evidenziata la differenza del valore di estinzione<br />

e/o trasmissione tra le due scansioni (scansione misurata e<br />

scansione di riferimento).<br />

Nota: Nell'angolo sinistro della schermata sono visualizzate una<br />

casella nera e una arancione. La casella arancione si riferisce alla<br />

scansione di riferimento e quella nera alla scansione della lunghezza<br />

d'onda corrente.<br />

5. Premere la casella nera o arancione nell'angolo superiore<br />

sinistro della schermata per passare dalla scansione della<br />

lunghezza d'onda corrente alla scansione di riferimento e<br />

viceversa.<br />

La modalità Andamento temporale è utilizzata per raccogliere dati<br />

in assorbanza o trasmittanza per un intervallo di tempo specificato<br />

dall'utente. Una volta raccolti, i dati possono essere visualizzati in<br />

formato grafico o tabellare.<br />

Scegliere la modalità Andamento temporale nel Menu principale.<br />

Toccare Opzioni per configurare i parametri. La Tabella 11<br />

descrive le opzioni dei parametri di configurazione.<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!