15.04.2013 Views

La forza della comunicazione - Ministero per i Beni e le Attività ...

La forza della comunicazione - Ministero per i Beni e le Attività ...

La forza della comunicazione - Ministero per i Beni e le Attività ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54<br />

cenza ha in progetto di trasferirsi. L’idea è stata quella di proseguire il <strong>per</strong>corso<br />

iniziato l’anno precedente visto il successo riscosso e <strong>le</strong> aspettative da parte di<br />

molti. Visto che la finalità del<strong>le</strong> Giornate Europee del Patrimonio è quella di valorizzare<br />

e di far conoscere il patrimonio cultura<strong>le</strong> italiano, in particolare quello<br />

bisognoso di maggiori attenzioni, si è approfitto <strong>della</strong> manifestazione <strong>per</strong> sensibilizzare<br />

istituzioni e opinione pubblica sulla necessità di recu<strong>per</strong>are urgentemente<br />

l’immobi<strong>le</strong> <strong>per</strong> il trasferimento dell’Archivio di Stato ove sono già stati realizzati<br />

alcuni depositi esterni <strong>per</strong> conservare il materia<strong>le</strong> più recente e di scarsa<br />

consultazione. Le visite si sono svolte ad orari prestabiliti nel<strong>le</strong> mattinate del 26<br />

e 27 settembre, dal<strong>le</strong> 9,30 al<strong>le</strong> 12,30 organizzando la partenza dei gruppi di<br />

venti <strong>per</strong>sone, ogni mezz’ora, attraverso un <strong>per</strong>corso protetto e arricchito da animazioni.<br />

E’ stato anche presentato un video che ha riunito in una serie di interviste<br />

<strong>le</strong> autorità piacentine e ministeriali relativamente al previsto trasferimento. Per<br />

il prossimo 2010 l’Archivio di Stato di Piacenza ha in progetto una serie di incontri<br />

con <strong>le</strong> scuo<strong>le</strong> e gli studenti piacentini <strong>per</strong> la presentazione dei risultati finali dei<br />

laboratori didattici e di mostre tematiche in occasione <strong>della</strong> Settimana <strong>della</strong> didattica<br />

in archivio, mentre <strong>per</strong> la Settimana <strong>della</strong> Cultura è prevista la presentazione<br />

dei codici medievali più importanti conservati a Piacenza (Registrum Magnum,<br />

Liber Magistri e i Codici altomedievali di S. Antonino del sec. IX) dal titolo<br />

Exempla. Testimoni del Medioevo piacentino. Le Giornate Europee del Patrimonio<br />

del prossimo anno saranno invece dedicate alla conoscenza del patrimonio<br />

dell’Archivio di Stato con la presentazione del riordino dell’archivio storico del<br />

Comune di Piacenza dal 1806. I contatti che si mantengono costantemente con<br />

i media, ci daranno inoltre la possibilità di presentare attraverso conferenze<br />

stampa anche molteplici eventi minori come presentazione di re<strong>per</strong>tori, guide,<br />

riordini vari, sito Web e diverse iniziative estemporanee.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!