25.04.2013 Views

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Assistenza <strong>di</strong>strettuale<br />

Assistenza farmaceutica<br />

Nel 2009 l’attività <strong>di</strong> prescrizione ed erogazione <strong>di</strong> farmaci a pazienti in <strong>di</strong>missione da ricovero dai reparti<br />

e dai servizi dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliero-Universitaria <strong>di</strong> <strong>Parma</strong> si è ulteriormente consolidata ed ha<br />

raggiunto un numero <strong>di</strong> pazienti assistiti pari a 19.491 con 1.859.327 unità posologiche erogate per un<br />

costo ospedaliero <strong>di</strong> € 38<strong>2.</strong>260 corrispondente ad un costo pari a € 1.444.730 se la consegna fosse stata<br />

effettuata dalle farmacie convenzionate territoriali realizzando così un risparmio conseguente per la<br />

struttura sanitaria territoriale pari a €1.06<strong>2.</strong>470.<br />

Per quanto riguarda i farmaci a <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta ambulatoriale, l’importo complessivo è stato nel 2009<br />

pari a € 19.890.800.<br />

Assistenza specialistica ambulatoriale<br />

L’<strong>Azienda</strong> Ospedaliero-Universitaria <strong>di</strong> <strong>Parma</strong> è il principale fornitore <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong> specialistica<br />

ambulatoriale a livello provinciale (pubblico e privato accre<strong>di</strong>tato). Il contributo dell’<strong>Azienda</strong> alla<br />

produzione provinciale è, infatti, del 64% nel 2009.<br />

L’attività erogata in regime ambulatoriale nell’anno 2009, comprensiva delle prestazioni derivanti<br />

dall’assorbimento dei punti prelievo dell’<strong>Azienda</strong> Usl, ha registrato un notevole incremento dal punto <strong>di</strong><br />

vista dei ricavi dell’attività prodotta (+7% pari a 3.298.310 euro), ma ha subito una lieve flessione in<br />

termini <strong>di</strong> numero <strong>di</strong> prestazioni rispetto all’anno precedente (-2% pari a –78.434 prestazioni). Da anni,<br />

infatti, l’<strong>Azienda</strong> Ospedaliero-Universitaria è impegnata nel miglioramento delle modalità organizzative <strong>di</strong><br />

erogazione, nel garantire un alto livello <strong>di</strong> offerta <strong>di</strong> prestazioni ad elevata complessità, oltre che nella<br />

fattiva collaborazione con l’<strong>Azienda</strong> territoriale su temi quali l’appropriatezza prescrittiva.<br />

Dai dati <strong>di</strong> mobilità attiva si rileva una modesta riduzione, sia in termini quantitativi che <strong>di</strong> ricavi,<br />

dell’attività erogata a favore <strong>di</strong> pazienti provenienti da altre regioni e <strong>di</strong> pazienti stranieri. L’attività<br />

connessa all’assorbimento della <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> laboratorio dei punti prelievo dell’<strong>Azienda</strong> Usl si mantiene<br />

in incremento (+1% <strong>di</strong> prestazioni pari a +545.456 euro). Per quanto riguarda invece i pazienti residenti<br />

a <strong>Parma</strong> e Provincia o provenienti da altre Province della Regione Emilia-Romagna, si evidenzia una<br />

relativa <strong>di</strong>minuzione del numero delle prestazioni erogate (-2% e –4%) cui però ha corrisposto un<br />

notevole incremento dei ricavi (+7% pari a +<strong>2.</strong>280.461 euro e +23% pari a +730.415 euro).<br />

L’attività <strong>di</strong> Pronto Soccorso non seguito da ricovero si è mantenuta costante, mentre sono aumentati gli<br />

accessi <strong>di</strong>retti o per visite urgenti h 24. I tavoli congiunti con l’<strong>Azienda</strong> territoriale e i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale per il miglioramento dell’appropriatezza prescrittiva hanno determinato una lieve flessione<br />

anche sull’attività programmata (prime visite e controlli) e sugli accessi in urgenza <strong>di</strong>fferibile.<br />

85<br />

<strong>2.</strong> <strong>Profilo</strong> <strong>aziendale</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!