25.04.2013 Views

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>2.</strong> <strong>Profilo</strong> <strong>aziendale</strong><br />

Ricoveri potenzialmente inappropriati<br />

La Delibera della Giunta Regionale dell’Emilia-Rom agna n. 1872 del<br />

2004 contiene<br />

un elenco <strong>di</strong> DRG<br />

ad<br />

elevato rischio <strong>di</strong> inappropriatezza organizzativa. Possono<br />

essere definiti<br />

“inapp<br />

ropriati” i casi trattati in<br />

regime <strong>di</strong> ricovero or<strong>di</strong>nario o <strong>di</strong> day hospital che le stru tture sanitarie avreb bero potuto<br />

trattare in un<br />

regime <strong>di</strong>verso (rispettivamente in day h ospital o in regime ambulatoriale) con id entico ben eficio per il<br />

paziente e con minore impiego <strong>di</strong> risorse. La quota <strong>di</strong> ricoveri potenzialmente inappropriati nell’AOU<br />

<strong>di</strong><br />

<strong>Parma</strong> si è mantenuta nel triennio pressoché costante ed è del tutto sovrapponibile alla me<strong>di</strong>a regionale.<br />

Tabella 40 Casi attr ibuiti a DRG in<strong>di</strong>viduati da D .G.R. 1872/2004 su totale <strong>di</strong>messi (valori<br />

assoluti e percentuali)<br />

Ricoveri con<br />

% ricoveri<br />

Aziende <strong>di</strong> ricovero<br />

DRG<br />

in<strong>di</strong>viduati<br />

da DGR<br />

potenzialmente<br />

Totale ricoveri<br />

inappropriati<br />

per acuti<br />

sul totale<br />

1872/04 (*)<br />

ricoveri<br />

AOU <strong>Parma</strong> 1.513 51.758 2,9%<br />

2007<br />

Totale Aziende<br />

Ospedaliere<br />

RER<br />

8.252 27<strong>2.</strong>499 3,0%<br />

AOU <strong>Parma</strong> 1.571 5<strong>2.</strong>040 3,0%<br />

2008 Totale Aziende<br />

Ospedaliere RER<br />

8.092 270.313 3,0%<br />

AOU <strong>Parma</strong> 1.406 50.886 2,8%<br />

2009 Totale Aziende<br />

Ospedaliere RER<br />

7.479 266.6 89<br />

2,8%<br />

(*) Ricoveri per acuti in regime or<strong>di</strong>nario, <strong>di</strong> durata >1 giorno ed età compr esa tra 16 e 64 anni,<br />

con DRG in<strong>di</strong>viduato dalla lista contenuta nella Tavola 1 dell'Allegato alla DGR 1872/2004. Nota: l'estrazione dei dati è stata effettuata<br />

prima del 13° invio <strong>di</strong> consolida mento dei dati.<br />

Tempi <strong>di</strong> attesa<br />

L’Intesa sancita dalla Conferenza Stato-Regi oni del 28 marzo 2006,<br />

poi ripresa dalla Delibera<br />

regionale<br />

numero 1531 d el 6.11.2006, contenente accor<strong>di</strong> sulle modalità<br />

<strong>di</strong> accesso alle prestazi oni <strong>di</strong>agnostiche e<br />

terapeutiche e in<strong>di</strong>rizzi<br />

applicativi sulle liste <strong>di</strong> a ttesa, ha definito il moni toraggio dei tempi <strong>di</strong> attesa per il<br />

ricovero nel caso <strong>di</strong> deter minate patologie/prestazioni, fissando gli obietti vi da rispettare. È stata definita<br />

la percentuale <strong>di</strong> casi da effettuare entro un predefinito pe riodo <strong>di</strong> a ttesa (periodo interc orso tra il<br />

momento della prenotazione della prestazio ne e il momento del ricovero<br />

espres so in giorni).<br />

In modo particolare vengono in<strong>di</strong>viduate alcune aree prioritarie, <strong>di</strong> cui s ono stati fissati gli obiettivi da<br />

raggiungere.<br />

1. Area oncologica<br />

in ricovero or<strong>di</strong>nario<br />

interventi chirurgici per tumore della mammella: 100% dei pazienti entro 30 giorni<br />

dall’in<strong>di</strong>cazione all’intervento<br />

interventi chirurgici per tumori colon-retto: 100% dei pazienti entro 30 giorni<br />

<br />

dall’in<strong>di</strong>cazione all’intervento,<br />

interventi chirurgici per tumore<br />

della<br />

prostata (definizione<br />

degli obiettivi da parte della<br />

Regione),<br />

interventi gin ecologici per tumori dell’utero:<br />

100% dei pazienti entro 30 giorni<br />

dall’in<strong>di</strong>cazione all’intervento;<br />

in day hospital/day surgery<br />

chemioterapia:<br />

entro 30 giorni dal<br />

momento in<strong>di</strong>cato da parte dello specialista<br />

(Conferenza Sta to-Regioni seduta 11 luglio 2002).<br />

<strong>2.</strong> Area car<strong>di</strong>ovascolare<br />

in ricovero or<strong>di</strong>nario<br />

by pass aorto-coronaric o: 90% dei pazient i entro 60 giorni,<br />

angioplastica<br />

c oronarica (PTC A): 90% dei pazienti<br />

entro 60 giorni,<br />

endoarteriectomia<br />

carotidea: 90% dei pazienti entro 90 giorni,<br />

in day hospital/day surgery<br />

coronarografia: 50% dei pazienti entro 60 giorni, 100% dei pazienti entro 180 giorni<br />

(Piano Nazionale contenimento liste d’attesa per il triennio 2006-2008).<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!