25.04.2013 Views

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> attività dei centri hub<br />

Alle funzioni Hub ufficialmente riconosciute, si affiancano, nella realtà dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliero-<br />

Universitaria <strong>di</strong> <strong>Parma</strong>, Unità Operative d’eccellenza, così definite per la loro capacità <strong>di</strong> attrarre e trattare<br />

casistica complessa. La capacità <strong>di</strong> attrazione <strong>di</strong> queste unità operative è un in<strong>di</strong>catore proxy della qualità<br />

percepita e del prestigio della struttura; nelle tabelle che seguono viene riportato il valore, in termini<br />

assoluti e relativi, dei casi provenienti da altre province della regione e da altre regioni, rispettivamente<br />

per le funzioni Hub e per le funzioni <strong>di</strong> eccellenza dell’AOU <strong>di</strong> <strong>Parma</strong>. Il dato è stato analizzato, in<br />

particolare, per le due province limitrofe, Reggio Emilia e Piacenza, e per la regione Lombar<strong>di</strong>a, dalla<br />

quale proviene la maggior quota <strong>di</strong> pazienti residenti fuori regione. È importante sottolineare che<br />

entrambe le funzioni, Hub e <strong>di</strong> eccellenza, hanno complessivamente un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> attrazione <strong>di</strong> oltre il<br />

50%, <strong>di</strong> cui più del 30% per pazienti provenienti da altre province della Regione-Emilia Romagna e oltre il<br />

20% da altre Regioni.<br />

Tabella 20 Mobilità attiva - Bacino d’utenza per funzioni Hub <strong>Azienda</strong> Ospedaliero-<br />

Universitaria <strong>di</strong> <strong>Parma</strong> (regime or<strong>di</strong>nario), anno 2009<br />

Funzioni HUB AOU-PR<br />

Province della Regione<br />

Emilia-Romagna<br />

Reggio Emilia Piacenza<br />

99<br />

Altre<br />

province<br />

RER<br />

Lombar<strong>di</strong>a<br />

Altre<br />

Regioni<br />

Totale<br />

Attrazione<br />

N % N % N % N % N % N %<br />

07 Car<strong>di</strong>ochirurgia 148 19% 162 21% 19 2% 18 2% 21 3% 368 48%<br />

47 Centro Ustioni 31 19% 7 4% 22 14% 14 9% 30 19% 104 64%<br />

48 Nefrologia/Trapianti 15 7% 7 3% 24 12% 20 10% 66 32% 132 65%<br />

30 Neurochirurgia 157 12% 213 16% 39 3% 133 10% 146 11% 688 51%<br />

Neonatologia Terapia<br />

73<br />

Intensiva<br />

19 12% 18 11% 8 5% 6 4% 8 5% 59 37%<br />

TOTALE 370 14% 407 15% 112 4% 191 7% 271 10% 1.351 51%<br />

Tabella 21 Mobilità attiva - Bacino d’utenza per funzioni <strong>di</strong> Eccellenza <strong>Azienda</strong> Ospedaliero-<br />

Universitaria <strong>di</strong> <strong>Parma</strong> (regime or<strong>di</strong>nario), anno 2009<br />

Funzioni <strong>di</strong> eccellenza<br />

AOU-PR<br />

Province della Regione<br />

Emilia-Romagna<br />

Altre<br />

Reggio Emilia Piacenza province<br />

RER<br />

Lombar<strong>di</strong>a<br />

Altre<br />

Regioni<br />

Totale<br />

Attrazione<br />

N % N % N % N % N % N %<br />

10 Maxillo Facciale 126 18% 46 6% 37 5% 62 9% 208 29% 479 67%<br />

11 Chirurgia Pe<strong>di</strong>atrica 447 33% 107 8% 37 3% 98 7% 138 10% 827 61%<br />

65 Oncoematologia<br />

Pe<strong>di</strong>atrica<br />

140 27% 27 5% 6 1% 23 5% 126 25% 322 63%<br />

12 Chirurgia Plastica 109 12% 26 3% 37 4% 43 5% 78 9% 293 32%<br />

Totale 822 24% 206 6% 117 3% 226 6% 550 16% 1.921 55%<br />

<strong>2.</strong> <strong>Profilo</strong> <strong>aziendale</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!