25.04.2013 Views

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

2. Profilo aziendale - Azienda Ospedaliera di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>2.</strong> <strong>Profilo</strong> <strong>aziendale</strong><br />

Tabella 1 Principali aggregati <strong>di</strong> fattori produttivi/ricavi <strong>di</strong>sponibili<br />

Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009<br />

Beni <strong>di</strong> consumo/Ricavi <strong>di</strong>sponibili 20,9% 19,9% 20,8%<br />

Beni strumentali/Ricavi <strong>di</strong>sponibili 8,2% 8,3% 7,7%<br />

Servizi/Ricavi <strong>di</strong>sponibili 17,1% 17,2% 17,4%<br />

Costi amministrativi e generali e accantonamenti/Ricavi <strong>di</strong>sponibili 1,9% 2,3% 2,4%<br />

Costo del lavoro/Ricavi <strong>di</strong>sponibili 56,8% 53,7% 53,4%<br />

60%<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009<br />

40<br />

Beni <strong>di</strong> consumo/Ricavi<br />

<strong>di</strong>sponibili<br />

Beni strumentali/Ricavi<br />

<strong>di</strong>sponibili<br />

Servizi/Ricavi <strong>di</strong>sponibili<br />

Costi amministrativi e<br />

generali e<br />

accantonamenti/Ricavi<br />

Anche nel corso dell’anno 2009 la Direzione <strong>Azienda</strong>le si è impegnata, nel pieno rispetto degli<br />

adempimenti sanciti con il Protocollo d’Intesa 28 settembre 2006 (Patto per la Salute) e finalizzati al<br />

controllo della spesa sanitaria, a sostenere le azioni necessarie a migliorare la qualità delle prestazioni e<br />

l’appropriatezza nell’utilizzo delle risorse. L’obiettivo, particolarmente significativo, si è sviluppato<br />

attraverso azioni <strong>di</strong> ottimizzazione e razionalizzazione della spesa essenziali per garantire il governo e la<br />

sostenibilità economico-finanziaria a fronte dell’impatto <strong>di</strong> variabili espansive della spesa quali:<br />

• aspetti demografici e epidemiologici<br />

• progresso scientifico e tecnologico<br />

• automatismi <strong>di</strong> revisione dei prezzi contrattuali<br />

• fenomeni inflattivi<br />

In tale ottica è stato dato un forte impulso alle politiche tendenti a:<br />

• promuovere l’appropriatezza nell’utilizzo delle risorse e il governo clinico<br />

• rivalutare la dotazione <strong>di</strong> posti letto, implementare nuove modalità organizzative e rafforzare<br />

l’integrazione con il territorio<br />

• garantire la costante adesione alle convenzioni attive <strong>di</strong> INTERCENT-ER incrementando così la<br />

quota <strong>di</strong> “committenza” e favorire la partecipazione dei professionisti ai gruppi <strong>di</strong> lavoro e alle<br />

successive attività <strong>di</strong> gara al fine <strong>di</strong> contribuire a una sempre maggiore qualificazione della<br />

struttura regionale quale principale riferimento per le politiche <strong>di</strong> acquisto delle aziende sanitarie<br />

• contribuire all’ulteriore crescita dei processi <strong>di</strong> aggregazione della domanda in Area Vasta<br />

• recuperare ulteriori margini <strong>di</strong> efficienza nelle politiche <strong>di</strong> acquisto e <strong>di</strong> gestione dei contratti <strong>di</strong><br />

fornitura<br />

• promuovere il miglioramento della politica <strong>di</strong> gestione delle scorte<br />

In particolare nell’anno 2009 la partecipazione <strong>aziendale</strong> in sede <strong>di</strong> Area Vasta (AVEN) si è ulteriormente<br />

qualificata ed ha assunto il ruolo <strong>di</strong> referente in <strong>di</strong>verse procedure <strong>di</strong> gara nel settore dei <strong>di</strong>spositivi<br />

me<strong>di</strong>ci mettendo così a frutto l’esperienza <strong>aziendale</strong> ormai consolidata in tale campo connotato da una<br />

costante evoluzione tecnologica e da un forte impatto economico. Si segnala l’attività <strong>di</strong> <strong>Azienda</strong> referente<br />

nella gara AVEN/Intercent-er per l’acquisizione <strong>di</strong> endoprotesi coronariche, conclusa nel 2009 con positivi<br />

risultati sia economici che qualitativi, anche in termini <strong>di</strong> collaborazione con l’Agenzia Regionale <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!