20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

necessariamente che essa sacrifichi la sua vita per l'altra, ma che le dà ciò che<br />

<strong>di</strong> più vivo ha in sé; le dà la propria gioia, il proprio interesse, il proprio<br />

umorismo, la propria tristezza, tutte le espressioni e manifestazioni <strong>di</strong> ciò che<br />

ha <strong>di</strong> più vitale. In questo dono <strong>di</strong> se stessa, essa arricchisce l'altra persona,<br />

sublima il senso <strong>di</strong> vivere dell'altro, sublimando il proprio. Non dà per<br />

ricevere; dare è in se stesso una gioia squisita. Ma nel dare non può fare a<br />

meno <strong>di</strong> portare qualche cosa alla vita dell'altra persona, e colui che riceve si<br />

riflette in essa; nel dare con generosità, non si può evitare <strong>di</strong> ricevere ciò che<br />

le viene dato <strong>di</strong> ritorno. Dare significa fare anche dell'altra persona un essere<br />

che dà, ed entrambi <strong>di</strong>vidono la gioia <strong>di</strong> sentirsi vivi. Nell'atto <strong>di</strong> dare nasce<br />

qualcosa, e un senso <strong>di</strong> mutua gratitu<strong>di</strong>ne per la vita che è nata in loro unisce<br />

entrambe. Ciò significa che l'amore è una forza che produce amore;<br />

l'impotenza è l'incapacità <strong>di</strong> produrre amore. Questo concetto è stato<br />

espresso efficacemente da Marx. "Presumiamo" <strong>di</strong>ce "che l'uomo sia uomo, e<br />

la sua relazione col mondo sia umana, e si consideri amore l'amore,<br />

confidenza la confidenza ecc. Se volete apprezzare l'arte, dovete essere una<br />

persona artisticamente preparata; se volete avere ascendente sul prossimo<br />

dovete essere una persona che ha un'influenza veramente stimolante sulla<br />

gente. Ognuno, nei suoi rapporti con l'uomo e la natura, deve essere<br />

un'espressione definita della sua vera vita in<strong>di</strong>viduale, corrispondente<br />

all'oggetto del suo desiderio. Se amate senza suscitare amore, vale a <strong>di</strong>re, se il<br />

vostro amore non produce amore, se attraverso l'espressione <strong>di</strong> vita <strong>di</strong><br />

persona amante voi non <strong>di</strong>ventate una persona amata, allora il vostro amore<br />

è impotente, è sfortunato. " Ma non soltanto in amore dare significa ricevere.<br />

L'insegnante impara dai suoi <strong>di</strong>scepoli, l'attore è stimolato dal suo pubblico,<br />

lo psicoanalista è curato dal paziente (ammesso che essi non si trattino<br />

reciprocamente come oggetti, ma comunichino tra loro in modo genuino e<br />

produttivo).<br />

È inutile sostenere che sentire l'amore come un atto <strong>di</strong> dare <strong>di</strong>pende dal<br />

carattere dell'in<strong>di</strong>viduo. Al contrario, presuppone la conquista <strong>di</strong> una<br />

posizione prevalentemente produttiva; in quest'orientamento l'in<strong>di</strong>viduo ha<br />

vinto l'in<strong>di</strong>pendenza, l'onnipotenza narcisistica, il desiderio <strong>di</strong> sfruttare gli<br />

altri o <strong>di</strong> tesaurizzare, e ha tratto la fede nei propri poteri umani, il coraggio<br />

<strong>di</strong> fare assegnamento nel conseguimento delle proprie mète. Nella misura in<br />

cui queste qualità mancano, egli ha paura <strong>di</strong> dare se stesso, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>amare</strong>.<br />

Al <strong>di</strong> là dell'elemento del dare, il carattere attivo dell'amore <strong>di</strong>viene<br />

evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le<br />

forme d'amore. Questi sono: la premura, la responsabilità, il rispetto e la<br />

conoscenza.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!