20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

perché abbia fatto qualche cosa per meritarselo. (Naturalmente, parlando <strong>di</strong><br />

amore materno e paterno, mi riferisco a "tipi ideali", nel senso <strong>di</strong> Max Weber,<br />

oppure <strong>di</strong> un archetipo nel senso <strong>di</strong> Jung, e ciò non significa che ogni madre e<br />

ogni padre amino in questo modo. Mi riferisco al principio materno e<br />

paterno, che è rappresentato nelle persone del padre e della madre.) L'amore<br />

incon<strong>di</strong>zionato corrisponde a uno dei più profon<strong>di</strong> aneliti, non solo del<br />

bambino, ma <strong>di</strong> ogni essere umano; d'altro canto, essere amati grazie ai<br />

propri meriti lascia sempre dei dubbi; forse non ho accontentato la persona<br />

dalla quale voglio essere amato, forse... c'è sempre il timore che l'amore possa<br />

scomparire. Inoltre, l'amore "meritato" può lasciare un senso <strong>di</strong> <strong>amare</strong>zza<br />

perché non si è amati per se stessi, ma si è amati soltanto perché si piace; in<br />

ultima analisi, non ci si sente amati ma utili. Non c'è da meravigliarsi se noi<br />

tutti aneliamo all'amore materno, sia da bambini sia da adulti. La maggior<br />

parte dei bambini ha la fortuna <strong>di</strong> ricevere questo amore (fino a che punto, ne<br />

riparleremo dopo). Da adulti lo stesso desiderio è più <strong>di</strong>fficile da sod<strong>di</strong>sfare.<br />

Anche nello sviluppo più completo resta una componente del normale amore<br />

erotico; spesso trova un'espressione in forme religiose, più spesso in forme<br />

nevrotiche.<br />

I rapporti col padre sono assolutamente <strong>di</strong>versi. La madre è l'origine della<br />

nostra vita; è natura, anima, oceano; il padre non rappresenta nessuna forza<br />

della natura. Ha pochi legami col bambino durante i suoi primi anni <strong>di</strong> vita, e<br />

la sua importanza per il bambino, in questo primo periodo, non può essere<br />

paragonata a quella della madre. Ma mentre il padre non rappresenta il<br />

mondo naturale, rappresenta l'altro polo, quello dell'esistenza umana; il<br />

mondo del pensiero, dell'uomo che fa, della legge e dell'or<strong>di</strong>ne, della<br />

<strong>di</strong>sciplina, del lavoro e dell'avvenire. il padre è colui che insegna al bambino,<br />

che gli mostra la strada del mondo.<br />

Strettamente legata a questa funzione è quella connessa con lo sviluppo<br />

economico-sociale. Quando nacque la proprietà privata e quando la proprietà<br />

privata poté essere ere<strong>di</strong>tata da uno dei figli, il padre cominciò a guardare a<br />

quel figlio al quale avrebbe lasciato i suoi beni. Naturalmente, era l'essere più<br />

adatto a <strong>di</strong>ventare il suo successore, il figlio che era più simile a lui, e che <strong>di</strong><br />

conseguenza gli piaceva <strong>di</strong> più. L'amore paterno è un amore con<strong>di</strong>zionato. Il<br />

suo principio è: io ti amo perché tu sod<strong>di</strong>sfi le mie aspirazioni, perché fai il<br />

tuo dovere, perché sei come me. Nell'amore paterno con<strong>di</strong>zionato troviamo,<br />

come nell'amore materno incon<strong>di</strong>zionato, un aspetto negativo e uno positivo.<br />

L'aspetto negativo è il fatto che l'amore paterno deve essere meritato, che può<br />

essere perduto se il figlio non fa quello che ci si aspetta da lui. Nella natura<br />

dell'amore paterno sta il fatto che l'obbe<strong>di</strong>enza <strong>di</strong>venta la virtù principale, e<br />

la <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza il peccato principale, e il castigo la per<strong>di</strong>ta dell'amore<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!