20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

funzionamento fisico dei loro genitori e parenti, o del gruppo in cui sono<br />

vissuti, come la norma, e finché non si <strong>di</strong>fferenziano da loro si sentono<br />

normali e privi d'interesse per ciò che li circonda. Molti, per esempio, non<br />

hanno mai visto una persona che ama, o una persona integra, o coraggiosa, o<br />

riflessiva. È ovvio che, per essere sensibili con se stessi, si deve avere<br />

un'immagine del completo, normale funzionamento del corpo umano; e<br />

come si fa ad acquisire una simile esperienza se non la si è avuta durante la<br />

propria infanzia, o più tar<strong>di</strong> nella vita? Non esiste certo una semplice risposta<br />

a questa domanda; ma la domanda punta verso un fattore molto critico del<br />

nostro sistema educativo.<br />

Mentre insegniamo l'esperienza, <strong>di</strong>mentichiamo <strong>di</strong> segnalare qualche cosa<br />

<strong>di</strong> fondamentale per lo sviluppo umano: l'insegnamento che può essere dato<br />

dalla semplice presenza <strong>di</strong> una persona matura, che ama veramente.<br />

In epoche lontane della nostra civiltà, o in Cina e in In<strong>di</strong>a, l'uomo più<br />

stimato era quello dotato <strong>di</strong> alte qualità spirituali. Anche il maestro era non<br />

soltanto una fonte <strong>di</strong> informazione; ma aveva la funzione dì comunicare certe<br />

qualità umane. Nella società capitalistica contemporanea, e lo stesso valga<br />

per la Russia comunista, l'ammirazione e l'emulazione sono tutto, tranne che<br />

fonte <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> qualità spirituali. Quelle sono essenzialmente nell'occhio del<br />

pubblico che dà all'uomo me<strong>di</strong>o un senso <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione. Divi del<br />

cinematografo, presentatori, giornalisti, importanti uomini politici o d'affari,<br />

questi i modelli d'emulazione. La loro principale qualità spesso è <strong>di</strong> essere<br />

riusciti a "fare notizia". Eppure la situazione non sembra, nell'insieme, priva<br />

<strong>di</strong> speranza. Se si considera il fatto che un uomo come Albert Schweitzer ha<br />

potuto <strong>di</strong>ventare famoso negli Stati Uniti, se si tiene conto della infinita<br />

possibilità <strong>di</strong> rendere la nostra giovinezza familiare con la vita e con la storia,<br />

che <strong>di</strong>mostra ciò che gli esseri umani possono raggiungere come esseri<br />

umani, e non come "presentatori" (nel vasto senso della parola), se si pensa<br />

alle gran<strong>di</strong> opere della letteratura e all'arte <strong>di</strong> tutti i tempi, sembra esservi<br />

una possibilità <strong>di</strong> creare una visione <strong>di</strong> buon funzionamento, e <strong>di</strong><br />

conseguenza <strong>di</strong> sensibilità al cattivo funzionamento. Se non riusciamo a tener<br />

viva una visione <strong>di</strong> vita matura, allora dobbiamo rassegnarci alla probabilità<br />

che tutta la nostra tra<strong>di</strong>zione culturale possa crollare. Questa tra<strong>di</strong>zione non<br />

si basa soltanto sulla cultura che ci è stata tramandata, ma su certi tratti<br />

umani. Se le generazioni future non vedranno più questi tratti, una civiltà <strong>di</strong><br />

cinquemila anni crollerà, anche se la sua cultura è stata tramandata e<br />

sviluppata.<br />

Fin qui ho parlato <strong>di</strong> ciò che si richiede per la pratica <strong>di</strong> qualunque arte.<br />

Ora <strong>di</strong>scuterò quelle qualità in<strong>di</strong>spensabili nell'arte d'<strong>amare</strong>.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!