20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comune, nella civiltà occidentale, che la pratica <strong>di</strong> una virtù debba essere<br />

penosa, e che soltanto se è penosa possa essere "buona". L'Est ha riconosciuto<br />

molto tempo fa che ciò che è bene per l'uomo, per il suo corpo e la sua anima,<br />

deve essere anche piacevole, anche se in principio si devono superare alcune<br />

<strong>di</strong>fficoltà.<br />

La concentrazione è assai più <strong>di</strong>fficile a praticarsi nella nostra civiltà in cui<br />

tutto sembra agire contro <strong>di</strong> essa. Il passo più importante per imparare a<br />

concentrarsi è imparare a star soli senza leggere, ascoltare la ra<strong>di</strong>o, fumare o<br />

bere. Infatti, esser capaci <strong>di</strong> concentrarsi significa essere capaci <strong>di</strong> stare soli<br />

con se stessi, e questa capacità è una con<strong>di</strong>zione precisa per l'arte d'<strong>amare</strong>. Se<br />

io sono attaccato ad un'altra persona perché non sono capace <strong>di</strong> reggermi in<br />

pie<strong>di</strong>, lui o lei può essere un "salvagente", ma il rapporto non è un rapporto<br />

d'amore. Paradossalmente, la capacità <strong>di</strong> stare soli è la con<strong>di</strong>zione prima per<br />

la capacità d'<strong>amare</strong>. Chiunque tenti <strong>di</strong> stare solo con se stesso scoprirà quanto<br />

<strong>di</strong>fficile sia. Comincerà a sentirsi irrequieto, nervoso, a provare un'ansia<br />

incontenibile. Si accorgerà <strong>di</strong> non poter andare avanti in questa pratica,<br />

convinto <strong>di</strong> non valer niente, <strong>di</strong> essere sciocco, che ci vuole troppo tempo, e<br />

così via. Si accorgerà pure che ogni sorta <strong>di</strong> pensieri gli verrà in mente,<br />

cercando d'impadronirsi <strong>di</strong> lui. Si scoprirà a fare piani per il resto della<br />

giornata, oppure a riflettere su certe <strong>di</strong>fficoltà incontrate nel lavoro<br />

intrapreso, oppure a domandarsi dove andrà a trascorrere la serata, e a<br />

pensare qualsiasi cosa che gli occuperà la mente, piuttosto che permetterle <strong>di</strong><br />

svuotarsi. Sarebbe utile praticare pochi semplici esercizi, come ad esempio,<br />

sedere in una posizione <strong>di</strong> relax (né molle, né rigida), chiudere gli occhi e<br />

cercare <strong>di</strong> vedere uno schermo bianco davanti a sé respingendone figure e<br />

pensieri che possano oscurarlo; quin<strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> seguire il proprio respiro;<br />

non pensarci né sforzarsi <strong>di</strong> farlo, ma seguirlo, e così facendo, sentirlo;<br />

inoltre, cercare <strong>di</strong> aver un senso dell'"io"; io, me stesso, come il centro dei<br />

miei poteri, come il creatore del mio mondo. Si dovrebbe, perlomeno, fare un<br />

simile esercizio <strong>di</strong> concentrazione ogni mattina per venti minuti (se possibile<br />

<strong>di</strong> più) e ogni sera, prima <strong>di</strong> coricarsi.<br />

Mentre tra gli orientali esiste una notevole teoria e pratica in questo<br />

campo, specialmente nella civiltà in<strong>di</strong>ana, scopi simili sono stati seguiti<br />

recentemente anche in Occidente. La più significativa, a mio avviso, è la<br />

scuola <strong>di</strong> Gindler, lo scopo della quale è il senso del proprio corpo. Per capire<br />

il metodo <strong>di</strong> Gindler si confronti anche l'opera <strong>di</strong> Charlotte Selver, nelle sue<br />

conferenze e corsi alla New School <strong>di</strong> New York.<br />

Oltre a questi esercizi, si dovrebbe imparare a concentrarsi in ciò che si fa,<br />

ad ascoltare la musica, a leggere un libro, a conversare con una persona, a<br />

guardare un panorama. L’attività, in quel preciso momento, dev'essere la<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!