20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ene per l'uomo. Così è la logica. L'uomo moderno crede <strong>di</strong> perdere qualcosa<br />

- il tempo quando non fa le cose in fretta; eppure non sa che cosa fare del<br />

tempo che guadagna, tranne che ammazzarlo.<br />

Di conseguenza, una con<strong>di</strong>zione per imparare qualunque arte è un<br />

supremo interesse per la padronanza <strong>di</strong> quest'arte. Se l'arte non è qualcosa <strong>di</strong><br />

suprema importanza, l'appren<strong>di</strong>sta non imparerà mai. Resterà, nella migliore<br />

delle ipotesi, un buon <strong>di</strong>lettante, ma non <strong>di</strong>venterà mai un maestro, Questa<br />

con<strong>di</strong>zione è altrettanto necessaria per l'arte d'<strong>amare</strong> come per qualsiasi altra<br />

arte. Sembra, tuttavia, che la proporzione tra maestri e <strong>di</strong>lettanti pesi <strong>di</strong> più<br />

in favore dei <strong>di</strong>lettanti nell'arte d'<strong>amare</strong> che in qualsiasi altra arte.<br />

Va fatta un'altra considerazione riguardo le con<strong>di</strong>zioni necessarie a<br />

imparare un'arte. Non si deve mai cominciare a imparare un'arte<br />

<strong>di</strong>rettamente, ma in<strong>di</strong>rettamente. Bisogna imparare un gran numero <strong>di</strong> altre<br />

cose - spesso apparentemente sconnesse tra <strong>di</strong> loro - prima <strong>di</strong> accostarsi<br />

all'arte stessa. Un appren<strong>di</strong>sta <strong>di</strong> carpenteria comincia con l'imparare a<br />

piallare il legno; un appren<strong>di</strong>sta dell'arte della musica comincia a fare le<br />

scale; un appren<strong>di</strong>sta del tiro con l'arco comincia praticando gli esercizi <strong>di</strong><br />

respirazione. Se si vuole <strong>di</strong>ventare maestro in qualsiasi arte si deve de<strong>di</strong>care<br />

tutta la vita ad essa. La propria persona <strong>di</strong>venta uno strumento per la pratica<br />

dell'arte, e deve mantenersi in esercizio secondo le funzioni specifiche che<br />

deve adempiere. Riguardo l'arte d'<strong>amare</strong>, ciò significa che chiunque aspiri a<br />

<strong>di</strong>ventare maestro in questa arte deve cominciare col praticare <strong>di</strong>sciplina,<br />

concentrazione e pazienza in ogni fase della sua vita.<br />

Come si fa a praticare la <strong>di</strong>sciplina? I nostri nonni sarebbero stati più<br />

preparati a rispondere a una simile domanda. Essi pre<strong>di</strong>cavano <strong>di</strong> alzarsi<br />

presto al mattino, <strong>di</strong> non indulgere a mollezze, <strong>di</strong> lavorare duro. Questo<br />

genere <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina aveva pochi <strong>di</strong>fetti. Era rigida e autoritaria, si basava<br />

sulle virtù della frugalità e del risparmio, ed era, in molti sensi, ostile alla<br />

vita. Ma come reazione a questo genere <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina, c'era una crescente<br />

tendenza a essere <strong>di</strong>ffidenti <strong>di</strong> qualunque <strong>di</strong>sciplina, a ribellarsi, ad avere una<br />

pigra indulgenza per se stessi come contropartita ed equilibrio alla vita<br />

organizzata impostaci durante otto ore <strong>di</strong> lavoro. Alzarsi a un'ora regolare,<br />

de<strong>di</strong>care un regolare numero <strong>di</strong> ore al giorno ad attività come la me<strong>di</strong>tazione,<br />

la lettura, la musica, le passeggiate; non indulgere, almeno non oltre un certo<br />

limite, ad attività <strong>di</strong> "evasione" come la lettura <strong>di</strong> romanzi polizieschi o il<br />

cinematografo, è gozzovigliare, sono regole ovvie e ru<strong>di</strong>mentali. È essenziale,<br />

tuttavia, che la <strong>di</strong>sciplina non sia praticata come una regola impostaci<br />

dall'esterno, ma che <strong>di</strong>venti un'espressione della nostra volontà; che sia<br />

sentita come un piacere, e che ci si abitui lentamente a un modo <strong>di</strong> vivere che<br />

si possa facilmente perdere, qualora si smetta <strong>di</strong> praticarlo. È opinione<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!