20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>struttivo nei riguar<strong>di</strong> della vita, sulla volontà <strong>di</strong> respingere la vita perché si<br />

è incapaci d'amarla. Il coraggio della <strong>di</strong>sperazione è l'opposto del coraggio<br />

dell'amore, così come la fede nel potere è l'opposto della fede nella vita.<br />

Esiste una pratica riguardo alla fede e al coraggio? In verità, la fede può<br />

essere praticata in ogni momento della vita. Ci vuol fede per allevare un<br />

bambino; ci vuol fede per prendere sonno; ci vuol fede per cominciare<br />

qualunque lavoro. Ma tutti noi siamo avvezzi ad avere tale genere <strong>di</strong> fede.<br />

Chiunque non l'abbia soffre <strong>di</strong> ansia per il proprio bambino, o d'insonnia, o<br />

dell'incapacità <strong>di</strong> fare qualsiasi genere <strong>di</strong> lavoro produttivo, oppure è<br />

sospettoso, non sa avvicinarsi al prossimo, o è ipocondriaco, o incapace <strong>di</strong> far<br />

piani per il futuro. Conservare il proprio giu<strong>di</strong>zio su una persona, anche se la<br />

pubblica opinione o le circostanze sembrano minarla, rimaner fedeli alle<br />

proprie convinzioni anche se esse sono impopolari - tutto ciò richiede fede e<br />

coraggio. Accettare le <strong>di</strong>fficoltà, le avversità e i dolori della vita come una<br />

sfida, superare la quale ci rende più forti, invece che come una punizione<br />

ingiusta, richiede fede e coraggio. La pratica della fede e del coraggio<br />

comincia con i piccoli particolari della vita quoti<strong>di</strong>ana. Il primo passo è<br />

quello <strong>di</strong> notare come e perché si perde la fede, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are le ragioni con cui<br />

si giustifica tale per<strong>di</strong>ta, <strong>di</strong> riconoscere se ci si è comportati da vigliacchi, e<br />

perché. Riconoscere come ogni tra<strong>di</strong>mento indebolisca e come la crescente<br />

debolezza porti a nuovi tra<strong>di</strong>menti, in una catena senza fine. Allora si<br />

riconoscerà anche che mentre si è coscientemente timorosi <strong>di</strong> non essere<br />

amati, il vero, sebbene inconscio timore, è quello d'<strong>amare</strong>. Amare significa<br />

affidarsi completamente, incon<strong>di</strong>zionatamente, nella speranza che il nostro<br />

amore desterà amore nella persona amata. Amare è un atto <strong>di</strong> fede, e<br />

chiunque abbia poca fede avrà anche poco amore. Si può <strong>di</strong>re altro sulla<br />

pratica dell'amore? Altri lo potrebbero; se io fossi poeta o pre<strong>di</strong>catore potrei<br />

tentare. Ma poiché non sono né l'uno né l'altro, non posso provare nemmeno<br />

a <strong>di</strong>re <strong>di</strong> più sulla pratica della fede: però sono sicuro che chiunque lo voglia<br />

veramente possa imparare ad aver fede così come un bambino impara a<br />

camminare.<br />

Un atteggiamento in<strong>di</strong>spensabile per la pratica dell'arte d'<strong>amare</strong>, che fin<br />

qui è stato menzionato solo implicitamente, dovrebbe essere <strong>di</strong>scusso<br />

esplicitamente, poiché è fondamentale per la pratica dell'amore: l'attività. Ho<br />

detto prima che attività non significa "fare qualche cosa", ma avere un'attività<br />

interiore, l'uso produttivo dei propri poteri. L'amore è un'attività: se amo,<br />

sono in stato d'interesse attivo con la persona amata, ma non solo con lui - o<br />

con lei. Infatti sarei incapace <strong>di</strong> de<strong>di</strong>carmi attivamente alla persona amata se<br />

fossi pigro, se non fossi in perenne stato <strong>di</strong> coscienza, <strong>di</strong> vigilanza, <strong>di</strong> attività.<br />

Il sonno è l'unica con<strong>di</strong>zione adatta all'inattività; lo stato <strong>di</strong> coscienza è quello<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!