20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come fenomeno razionale, come coronamento della conquista della maturità<br />

non era, per Freud, materia d'indagine, poiché non aveva un'esistenza reale.<br />

Tuttavia, sarebbe un errore sopravvalutare l'influenza delle teorie <strong>di</strong> Freud<br />

sul concetto che l'amore è il risultato dell'attrazione sessuale, o piuttosto che<br />

equivale alla sod<strong>di</strong>sfazione sessuale, riflessa nell'inconscio. Al contrario, le<br />

teorie <strong>di</strong> Freud erano parzialmente influenzate dallo spirito del<br />

<strong>di</strong>ciannovesimo secolo; in parte <strong>di</strong>vennero popolari a causa delle idee<br />

prevalenti negli anni successivi alla prima guerra mon<strong>di</strong>ale. Uno dei fattori<br />

che influenzò sia le credenze popolari sia le teorie freu<strong>di</strong>ane, fu soprattutto la<br />

reazione contro i rigi<strong>di</strong><br />

costumi dell'età vittoriana. Il secondo fattore che influenzò le teorie <strong>di</strong><br />

Freud, sta nel concetto prevalente dell'uomo quale è inquadrato nella<br />

struttura del capitalismo. Per provare che il capitalismo corrispondeva ai<br />

bisogni naturali dell'uomo bisognava <strong>di</strong>mostrare che l'uomo era per sua<br />

natura pieno <strong>di</strong> ostilità e <strong>di</strong> rivalità per il prossimo. Mentre gli economisti<br />

"<strong>di</strong>mostravano" questo concetto nei termini dell'insaziabile brama <strong>di</strong><br />

guadagni economici, e i darwinisti nei termini della legge biologica della<br />

sopravvivenza del più idoneo, Freud raggiunse lo stesso risultato attraverso<br />

il concetto che l'uomo è guidato da un illimitato desiderio <strong>di</strong> conquista<br />

sessuale <strong>di</strong> tutte le donne, e che solo la pressione della società gli impe<strong>di</strong>sce<br />

<strong>di</strong> agire secondo i suoi desideri. Come risultato gli uomini sono<br />

inevitabilmente gelosi l'uno dell'altro, e la gara continuerebbe anche se tutte<br />

le cause sociali ed economiche scomparissero.<br />

Freud fu largamente influenzato, nelle sue teorie, dal tipo <strong>di</strong> materialismo<br />

prevalente nel <strong>di</strong>ciannovesimo secolo. Si riteneva che il substrato <strong>di</strong> tutti i<br />

fenomeni mentali dovesse essere cercato nei fenomeni fisiologici; <strong>di</strong><br />

conseguenza l'amore, l'o<strong>di</strong>o, l'ambizione, la gelosia erano interpretati da<br />

Freud (L'unico allievo <strong>di</strong> Freud che non si sia mai separato dal maestro e che<br />

tuttavia, durante gli anni della sua vita, ha cambiato il suo punto <strong>di</strong> vista<br />

sull'amore, è Sándor Ferenczi. Per un ottimo saggio su questo soggetto si<br />

veda The Uaven of Love <strong>di</strong> lzette de Forest, New York, Harper & Brothers,<br />

1954). come tante conseguenze delle varie forme<br />

dell'istinto sessuale. Egli non ha visto che la realtà fondamentale sta nel<br />

complesso dell'umana esistenza, soprattutto nella situazione umana comune<br />

a tutti gli uomini, e, secondariamente, nella pratica della vita determinata<br />

dalla struttura specifica della società. (Il passo decisivo oltre questo tipo <strong>di</strong><br />

materialismo fu mosso da Marx nel suo "materialismo storico", in cui non il<br />

corpo, né l'istinto in quanto bisogno <strong>di</strong> cibo o <strong>di</strong> possesso, sono la chiave per<br />

risolvere il problema umano, ma il processo <strong>di</strong> tutta la vita dell'uomo, la sua<br />

"pratica della vita".) Secondo Freud la piena sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> tutti i desideri<br />

creerebbe felicità e salute mentale. Ma dati clinici <strong>di</strong>mostrano che gli uomini<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!