20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'amore non è la conseguenza <strong>di</strong> un'adeguata sod<strong>di</strong>sfazione sessuale, ma<br />

la felicità sessuale - e la conoscenza della cosiddetta tecnica sessuale è una<br />

conseguenza dell'amore. Lo attesta un ampio materiale <strong>di</strong> carattere<br />

psicoanalitico. Lo stu<strong>di</strong>o dei problemi sessuali più frequenti - la frigi<strong>di</strong>tà nelle<br />

donne e le forme più o meno gravi d'impotenza psichica negli uomini -<br />

<strong>di</strong>mostra che la causa non sta nell'ignoranza della tecnica giusta, ma<br />

nell'inibizione che rende impossibile <strong>amare</strong>. Timore e o<strong>di</strong>o per l'altro sesso<br />

sono la causa <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>fficoltà che impe<strong>di</strong>sce a una persona <strong>di</strong> darsi<br />

completamente, <strong>di</strong> agire spontaneamente, <strong>di</strong> fidarsi del compagno<br />

nell'imme<strong>di</strong>ato, <strong>di</strong>retto contatto fisico. Se una persona sessualmente inibita<br />

può liberarsi dall'o<strong>di</strong>o o dal timore e <strong>di</strong>ventare capace d'<strong>amare</strong>, il suo<br />

problema sessuale è risolto. In caso contrario, non c'è conoscenza tecnica che<br />

possa aiutarla.<br />

Ma mentre i trattati <strong>di</strong> terapia psicoanalitica puntano sull'errore che la<br />

conoscenza del giusto comportamento sessuale porta alla felicità sessuale e<br />

all'amore, il concetto che l'amore è la conseguenza della reciproca<br />

sod<strong>di</strong>sfazione sessuale è stato largamente influenzato dalle teorie <strong>di</strong> Freud.<br />

Per Freud, l'amore era soprattutto un fenomeno sessuale. "Avendo l'uomo<br />

scoperto che l'amore sessuale gli dà le più gran<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni, cosicché<br />

<strong>di</strong>viene per lui il prototipo <strong>di</strong> ogni felicità, deve <strong>di</strong> conseguenza essere spinto<br />

a cercare la sua felicità nel sentiero delle relazioni sessuali, a fare<br />

dell'erotismo il centro della sua vita." L'amore fraterno è, per Freud, una<br />

mistificazione del desiderio sessuale, in cui l'istinto sessuale è trasformato in<br />

un impulso con "scopo inibito". "L'amore con uno scopo inibito era<br />

originariamente pieno <strong>di</strong> amore sessuale, e nell'inconscio dell'uomo è ancora<br />

così." Per quel che riguarda il senso <strong>di</strong> fusione, <strong>di</strong> unità, che è l'essenza<br />

dell'esperienza mistica e la ra<strong>di</strong>ce del più intenso senso <strong>di</strong> unione con un<br />

altro essere e con un proprio simile, esso è stato interpretato da Freud come<br />

un fenomeno patologico, come un regresso a uno stato <strong>di</strong> un originario<br />

"narcisismo senza limiti."<br />

È solo un passo più in là che per Freud l'amore è in se stesso un fenomeno<br />

irrazionale. La <strong>di</strong>fferenza tra l'amore irrazionale e l'amore come espressione<br />

della personalità matura, non esiste per lui. Egli sostenne in uno scritto<br />

sull'amore "trasferito", che tale forma d'amore non è essenzialmente <strong>di</strong>versa<br />

dal "normale" fenomeno dell'amore. L'innamoramento confina sempre con<br />

l'anormalità, è sempre caratterizzato dalla suggestione, dalla cecità <strong>di</strong> fronte<br />

alla realtà, ed è un trasferimento degli oggetti d'amore dell'infanzia. L'amore,<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!