20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

lo faccio con <strong>di</strong>sciplina; qualsiasi cosa io faccia se sono "in vena" può essere<br />

una <strong>di</strong>strazione piacevole, ma io non <strong>di</strong>venterò mai maestro in quell'arte. Ma<br />

il problema non è soltanto quello della <strong>di</strong>sciplina nella pratica <strong>di</strong> una<br />

particolare arte, è quello della <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> un'intera vita. Si sarebbe portati a<br />

credere che per l'uomo moderno niente sia più facile da imparare della<br />

<strong>di</strong>sciplina. Non trascorre egli otto ore al giorno nella più stretta <strong>di</strong>sciplina, in<br />

un lavoro organizzato? Tuttavia, il fatto è che l'uomo moderno ha troppo<br />

poca auto<strong>di</strong>sciplina al <strong>di</strong> fuori della sfera del lavoro. Quando non lavora<br />

vuole lasciarsi andare alla pigrizia, o meglio, to relax. Questo bisogno<br />

d'impigrirsi è una reazione alla routine della vita quoti<strong>di</strong>ana. Poiché un<br />

uomo è obbligato a usare per otto ore al giorno la propria energia a scopi che<br />

non sono suoi, in mo<strong>di</strong> non suoi ma prescritti a lui dal ritmo del lavoro, si<br />

ribella, e la ribellione prende l'aspetto <strong>di</strong> un'infantile autoindulgenza. Oltre a<br />

ciò, nella battaglia contro l'autoritarismo è <strong>di</strong>ventato <strong>di</strong>ffidente verso<br />

qualsiasi forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplina, <strong>di</strong> quella imposta da autorità irrazionali, come a<br />

quella della <strong>di</strong>sciplina razionale imposta da se stesso. Senza tale <strong>di</strong>sciplina,<br />

tuttavia, la vita <strong>di</strong>venta caotica, turbinosa e manca <strong>di</strong> concentrazione.<br />

Che la concentrazione sia una con<strong>di</strong>zione necessaria per la padronanza <strong>di</strong><br />

un'arte è <strong>di</strong>fficile provarlo. Chiunque abbia provato a imparare un'arte lo sa.<br />

Eppure, ancor più che l'auto<strong>di</strong>sciplina, nella nostra civiltà è rara la<br />

concentrazione. Anzi, la nostra civiltà conduce ad un modo <strong>di</strong> vivere<br />

assolutamente privo <strong>di</strong> concentrazione. Si fanno molte cose alla volta: si<br />

legge, si ascolta la ra<strong>di</strong>o, si chiacchiera, si fuma, si mangia, si beve. Siamo i<br />

consumatori con la bocca aperta, pronti e <strong>di</strong>sposti a inghiottire qualsiasi cosa:<br />

quadri, liquori, esperienza. Questa mancanza <strong>di</strong> concentrazione trapela<br />

chiaramente dalla nostra <strong>di</strong>fficoltà nel restar soli con noi stessi. Sedere in<br />

silenzio, senza bere, leggere o fumare è impossibile per la maggior parte delle<br />

persone. Esse <strong>di</strong>ventano nervose e inquiete, e devono assolutamente fare<br />

qualcosa con la bocca o con le mani. (Fumare è uno dei sintomi <strong>di</strong> questa<br />

mancanza <strong>di</strong> concentrazione: occupa mano, bocca, occhi e naso.)<br />

Un terzo fattore è la pazienza. Chiunque abbia mai provato a imparare un<br />

arte, sa che la pazienza è necessaria, se si vuole arrivare. Se si vogliono<br />

raggiungere rapi<strong>di</strong> risultati non s'imparerà mai un'arte. Eppure, per l'uomo<br />

moderno, la pazienza è altrettanto <strong>di</strong>fficile da praticare quanto la <strong>di</strong>sciplina e<br />

la concentrazione. Il nostro intero sistema industriale si basa sull'opposto: la<br />

rapi<strong>di</strong>tà. Tutte le nostre macchine sono fatte per la rapi<strong>di</strong>tà: l'automobile e<br />

l'aeroplano ci portano rapidamente a destinazione; e più presto è, meglio è.<br />

La macchina che può produrre la stessa quantità in metà tempo è due volte<br />

migliore <strong>di</strong> quella più vecchia e più lenta. Naturalmente, tutto ciò si basa su<br />

valide ragioni economiche. Ma, come sotto altri aspetti, i valori umani sono<br />

determinati da valori economici. Ciò che va bene per le macchine deve andar<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!