20.05.2013 Views

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

L'arte di amare-Erich Fromm.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scambiare e ricevere, da barattare e consumare; tutto, sia le cose spirituali sia<br />

quelle materiali, <strong>di</strong>viene oggetto <strong>di</strong> scambio e <strong>di</strong> consumo.<br />

La situazione, per quanto riguarda l'amore, corrisponde al carattere sociale<br />

dell'uomo moderno. Gli automi non possono <strong>amare</strong>; possono scambiarsi i<br />

loro "fardelli <strong>di</strong> personalità", e sperare in uno scambio leale. Una delle più<br />

significative espressioni d'amore, e specialmente <strong>di</strong> matrimonio in questa<br />

moderna struttura, è il concetto del "gruppo". L'ideale agognato è il gruppo<br />

efficiente. Questo concetto non è molto <strong>di</strong>verso dal concetto <strong>di</strong> un<br />

funzionario efficiente; egli deve essere "ragionevolmente in<strong>di</strong>pendente",<br />

cooperante, tollerante e, al tempo stesso, ambizioso e aggressivo. Il<br />

consulente matrimoniale ci <strong>di</strong>ce che il marito deve "capire" la moglie e esserle<br />

<strong>di</strong> aiuto. Deve commentare favorevolmente il suo abito nuovo e il piatto<br />

saporito che gli ha preparato. Lei, a sua volta, deve capirlo quando torna a<br />

casa stanco e <strong>di</strong> cattivo umore, deve ascoltare attentamente i suoi guai, non<br />

deve offendersi se lui si <strong>di</strong>mentica del suo compleanno. Questo genere <strong>di</strong><br />

rapporto porta a una relazione senza ostacoli tra due persone che restano<br />

estranee tutta la vita, che non arrivano mai a una "relazione autentica", ma<br />

che si trattano con reciproca cortesia e cercano <strong>di</strong> farsi del bene l'un l'altra.<br />

In questo concetto d'amore e matrimonio lo scopo principale è <strong>di</strong> trovare<br />

un rifugio a un insopportabile senso <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne. Nell'"amore" si è trovato,<br />

alla fine, un rifugio alla solitu<strong>di</strong>ne. Si forma un'alleanza a due contro il<br />

mondo, e questo egoismo a due è scambiato per amore e intimità.<br />

Lo spirito <strong>di</strong> gruppo, <strong>di</strong> mutua tolleranza, e così via, è un passo<br />

relativamente recente. Fu preceduto, durante gli anni che seguirono la prima<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale, da un concetto d'amore in cui si riteneva che la<br />

sod<strong>di</strong>sfazione sessuale fosse la base per un matrimonio felice. Si riteneva che<br />

le ragioni della frequente infelicità nel matrimonio dovevano essere cercate<br />

nel fatto che i due coniugi non avevano trovato un giusto "accordo sessuale";<br />

le ragioni <strong>di</strong> questo errore erano attribuite all'ignoranza del "giusto"<br />

comportamento sessuale, e quin<strong>di</strong> alla tecnica sbagliata <strong>di</strong> uno o <strong>di</strong> tutti e<br />

due i coniugi. Per poter "correggere" questo errore e aiutare le coppie<br />

sfortunate che non riuscivano ad amarsi, molti libri davano istruzioni e<br />

consigli riguardo il giusto comportamento sessuale, promettendo<br />

implicitamente ed esplicitamente l'amore e la felicità. L'idea recon<strong>di</strong>ta era che<br />

l'amore è figlio del piacere sessuale, e che se due persone imparano a<br />

sod<strong>di</strong>sfarsi sessualmente a vicenda prima o poi si ameranno. Era opinione<br />

comune che, usando la giusta tecnica, si trovava la soluzione non solo a<br />

problemi tecnici, ma a tutti i problemi umani. Si ignorava il fatto che è vero il<br />

contrario.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!